Redazione RHC : 29 Agosto 2023 07:49
Gli istituti di ricerca di tutto il mondo, dal MIT a Stanford, stanno lavorando attivamente per migliorare la destrezza dei robot e la percezione tattile.
Obiettivo? La creazione di robot in grado di manipolare oggetti con la precisione e la destrezza delle mani umane.
Importanti ricerche in questo ambito sono state condotte presso il MIT Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL). Il team ha affrontato il compito impegnativo dell’interazione di contatto, in cui i robot interagiscono con gli oggetti in modi complessi. “Uno dei principali ostacoli alla pianificazione dei contatti è la natura ibrida delle dinamiche di contatto“, afferma lo studio.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Utilizzando l’apprendimento per rinforzo, i ricercatori hanno semplificato il processo di percezione dei sentimenti degli esseri viventi per renderlo accessibile a un robot primitivo. Questi esperimenti hanno dimostrato la capacità di creare movimenti complessi in pochi minuti.
Nel frattempo, l’Università di Bristol ha presentato “Bi-Touch”, un avanzato sistema robotico a due mani in grado di eseguire magistralmente compiti complessi.
Insieme, questi sviluppi scientifici creano i prerequisiti per la produzione di robot in grado di manipolare finemente oggetti alla pari delle capacità umane. Tali innovazioni potrebbero cambiare radicalmente molti settori, dalle linee di prodotti alle operazioni chirurgiche.
Gli appassionati di fantascienza vogliono dire: non preoccupatevi. Finché i nostri robot aiutanti sono amichevoli e non si trasformano in macchine imprevedibili, siamo al sicuro.
In conclusione, vale la pena notare che i robot che lavorano con la destrezza umana non sono più una fantasia, ma una realtà del prossimo futuro.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...