Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I Robot Umanoidi Conquistano i Ristoranti! Quale sarà il futuro dei lavoratori nella ristorazione?

Redazione RHC : 21 Settembre 2024 09:45

Per la prima volta, l’Amministrazione della regolamentazione del mercato di Pechino ha rilasciato una licenza ai robot umanoidi per lavorare negli esercizi di ristorazione. Questa decisione apre definitivamente un nuovo capitolo nella storia della ristorazione.

Il pioniere è stata EncoSmart, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi robotici. Ora i modelli della serie Lava potranno stare ai fornelli nei bar e nei ristoranti di tutta la capitale cinese.

Lava Iron di EncoSmart

Lava Iron di EncoSmart sono in grado di preparare una gamma di snack appetitosi. Il loro piatto forte sono le patatine dorate, che riescono a friggere in soli due minuti. Inoltre, gli chef meccanici hanno imparato l’arte di preparare ali di pollo croccanti e altri snack popolari. Ciò che è particolarmente piacevole è che il sistema migliora costantemente, padroneggiando autonomamente nuove ricette.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo i creatori, uno dei principali vantaggi dei robot Lava è la loro capacità di identificare con precisione gli ingredienti e calcolare il tempo di cottura ideale per ciascun prodotto. Ciò è stato reso possibile grazie a tecnologie avanzate di percezione visiva.

Nonostante il fatto che gli chef robotici stiano appena iniziando ad apparire nel Regno di Mezzo, il fondatore e CEO di EncoSmart Chen Zhen è fiducioso nel loro brillante futuro. A suo avviso, il rapido sviluppo della tecnologia e le dimensioni del mercato della ristorazione cinese creeranno le condizioni ideali per migliorare le abilità culinarie degli androidi.

“Il nostro compito principale ora è accumulare quanti più dati possibili sui vari scenari di utilizzo dei robot in cucina. Questo ci aiuterà a raggiungere e superare i principali concorrenti provenienti da Europa e Stati Uniti”, ha dichiarato Chen in un’intervista a Beijing News.

La decisione di rilasciare una licenza fa parte di un programma governativo su larga scala per accelerare l’introduzione dei robot umanoidi nei settori tradizionali dell’economia. Alla recente World Robot Conference tenutasi nella capitale cinese, il pubblico è rimasto colpito dagli sviluppi nazionali: robot in grado di disporre le merci sugli scaffali, distribuire medicinali nelle farmacie e persino svolgere i lavori domestici.

Immagine tratta dal World Robot Conference

EncoSmart, fondata nella primavera del 2022, è già riuscita ad attirare l’attenzione dei grandi investitori. Lo scorso aprile, la startup ha ricevuto un ingente finanziamento di 40 milioni di RMB (circa 5,6 milioni di dollari). Lo sponsor principale era ZhenFund, e tra gli altri partecipanti figuravano attori famosi come Decent Capital e la divisione di venture capital di Joyoung, uno dei principali produttori di elettrodomestici del paese.

La comparsa degli chef robot negli stabilimenti di Pechino potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione culinaria. Ciò non solo accelererà il processo di cottura e aumenterà l’efficienza della ristorazione, ma aprirà anche nuovi orizzonti per gli esperimenti gastronomici. Resta però la domanda: come reagiranno i commensali al cibo preparato dalle macchine? E, soprattutto, quale destino attende in futuro le persone che da anni padroneggiano le complessità della professione?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...