Redazione RHC : 19 Giugno 2023 15:47
Due truppe della Space Force stanno aiutando l’ala della guerra informatica dell’Air Force degli Stati Uniti D’America ad esplorare il futuro delle operazioni spaziali offensive, ha detto mercoledì il leader del Comando delle operazioni spaziali. Si tratta dela 16a Air Force, che, tra le altre missioni, fornisce specialisti informatici al Cyber Command degli Stati Uniti.
“Oggi, il Cyber Command degli Stati Uniti ha capacità informatiche offensive. E una delle cose a cui pensiamo è come sfruttare queste capacità anche attraverso i satelliti” ha detto Stephen Whiting a un evento del Mitchell Institute . “C’è ancora molto lavoro da fare per comprendere il nostro ruolo nel futuro, ma stiamo gettando le basi per iniziare a capirlo”.
Nel corso dei prossimi due anni, la Space Force diventerà un componente per il Cyber Command degli Stati Uniti, simile a quello che è già stato costruito per il US Indo-Pacific Command, ha affermato Whiting.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I funzionari militari passano meno tempo a parlare di “operazioni spaziali offensive” – che includono la prospettiva di utilizzare i satelliti per colpire obiettivi terrestri – piuttosto che discutere della vulnerabilità dei satelliti statunitensi all’hacking dalla Terra.
A dicembre, i funzionari del DHS hanno affermato che i satelliti statunitensi erano stati presi di mira dal gruppo APT28 , il gruppo di guerra informatica russo gestito dal Cremlino noto per aver violato i computer del Comitato nazionale democratico prima delle elezioni presidenziali statunitensi del 2016. Ad aprile, il Financial Times ha rivelato una valutazione segreta della CIA secondo cui la Cina stava cercando di hackerare i satelliti.
Inoltre la CIA riporta che un semplice disturbo o l’interferenza con le comunicazioni satellitari può ottenere gli stessi effetti destabilizzanti. A febbraio 2022, le forze russe hanno colpito la società satellitare statunitense Viasat alla vigilia della loro invasione dell’Ucraina.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006