Redazione RHC : 24 Maggio 2023 07:11
Diversi popolari box TV Android attualmente in vendita su Amazon contengono malware pronti all’uso che possono eseguire una serie di attività dannose. Questo è stato segnalato da ricercatori di sicurezza indipendenti.
I box TV Android consentono agli utenti di guardare vari contenuti in streaming da piattaforme popolari, nonché di installare software di terze parti che consente loro di accedere a montagne di contenuti gratuiti. Tali console sono relativamente economiche e sono molto popolari.
Le società cinesi AllWinner e RockChip potrebbero non essere note al grande pubblico, ma i loro prodotti hanno valutazioni elevate e migliaia di recensioni positive su Amazon e AliExpress.
Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto che questi particolari set-top box sono spesso venduti con malware preinstallato in grado di collegarli a una botnet, una rete di dispositivi infetti che possono essere utilizzati per estrarre criptovalute, rubare dati o organizzare attacchi DDoS su altri dispositivi, siti e server.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il ricercatore di sicurezza Daniel Milisich ha acquistato un AllWinner T95 per uso personale e ha scoperto rapidamente che il firmware del dispositivo era infetto da malware. Milisich ha scoperto che il set-top box subito dopo l’accensione ha contattato i server C2 e ha ricevuto istruzioni su cosa fare.
Un’indagine pubblicata da Milisic su GitHub ha rivelato che il modello di set-top box T95 che ha acquistato faceva parte di una grande botnet di migliaia di altri set-top box infetti nelle case e negli uffici di lavoro in tutto il mondo.
Il ricercatore ha affermato che il compito principale del malware incorporato è un clickbot. Cioè, codice che genera entrate pubblicitarie facendo clic con discrezione sugli annunci in background. “Ma a causa del modo in cui il malware è progettato, i suoi autori possono inviare qualsiasi codice”, ha affermato Milisic.
Bill Budington, un ricercatore di sicurezza presso EFF, ha confermato in modo indipendente le scoperte di Milisic dopo aver acquistato anche un dispositivo infetto da Amazon. Diversi altri modelli AllWinner e RockChip contengono anche malware preinstallato, tra cui AllWinner T95Max, RockChip X12 Plus e RockChip X88 Pro 10.
È divertente che questi particolari modelli di set-top box siano estremamente comuni, poiché vengono venduti in enormi quantità su Amazon e AliExpress. Non è chiaro chi sia il responsabile dell’installazione del malware, il produttore o un venditore specifico su Amazon, ma l’ordinazione di set-top box simili per uso personale va fatta con molta cura.
E se l’acquisto è già avvenuto, vale la pena controllare il dispositivo alla ricerca di virus con un software speciale e rimuoverlo, se possibile. Milisic è stato in grado di contattare una società Internet che ospitava server dannosi per controllare la botnet e presto li ha chiusi. Tuttavia, il ricercatore ha avvertito che la botnet potrebbe tornare in qualsiasi momento con una nuova infrastruttura.
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006