Redazione RHC : 4 Febbraio 2022 08:05
Importanti terminal petroliferi in alcuni dei principali porti europei sono stati oggetto di attacchi informatici. Secondo SecurityWeek, la procura belga ha avviato un’indagine sull’hacking di impianti petroliferi nei porti del Belgio, tra cui Anversa, che è il secondo porto più grande d’Europa dopo Rotterdam.
Secondo Jelle Vreeman, broker petrolifero senior presso la società di logistica olandese Riverlake, il presunto hack ha colpito diversi porti europei, interrompendo lo scarico delle chiatte in un mercato petrolifero già ristretto.
“Alcuni terminali sono stati oggetto di un attacco informatico, alcuni terminali hanno smesso di funzionare. Il loro software è stato violato e non possono servire le chiatte. In sostanza, i sistemi operativi erano disabilitati”
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha affermato Vreeman.
Una delle principali vittime degli hacker è stata il centro commerciale petrolifero europeo Amsterdam-Rotterdam-Anversa. Gli attacchi informatici hanno colpito anche la Germania, ed Europol ha già offerto la sua assistenza alle autorità locali.
All’inizio di questa settimana, due società tedesche coinvolte nella fornitura di petrolio hanno riferito di essere state oggetto di un attacco informatico.
Secondo il capo dell’Ufficio federale tedesco per la sicurezza dell’informazione (Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik, BSI) Arne Schoenbohm, l’incidente è davvero grave, ma “non fatale”.
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...
Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...