Redazione RHC : 4 Febbraio 2022 08:05
Importanti terminal petroliferi in alcuni dei principali porti europei sono stati oggetto di attacchi informatici. Secondo SecurityWeek, la procura belga ha avviato un’indagine sull’hacking di impianti petroliferi nei porti del Belgio, tra cui Anversa, che è il secondo porto più grande d’Europa dopo Rotterdam.
Secondo Jelle Vreeman, broker petrolifero senior presso la società di logistica olandese Riverlake, il presunto hack ha colpito diversi porti europei, interrompendo lo scarico delle chiatte in un mercato petrolifero già ristretto.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Alcuni terminali sono stati oggetto di un attacco informatico, alcuni terminali hanno smesso di funzionare. Il loro software è stato violato e non possono servire le chiatte. In sostanza, i sistemi operativi erano disabilitati”
ha affermato Vreeman.
Una delle principali vittime degli hacker è stata il centro commerciale petrolifero europeo Amsterdam-Rotterdam-Anversa. Gli attacchi informatici hanno colpito anche la Germania, ed Europol ha già offerto la sua assistenza alle autorità locali.
All’inizio di questa settimana, due società tedesche coinvolte nella fornitura di petrolio hanno riferito di essere state oggetto di un attacco informatico.
Secondo il capo dell’Ufficio federale tedesco per la sicurezza dell’informazione (Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik, BSI) Arne Schoenbohm, l’incidente è davvero grave, ma “non fatale”.
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006