Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320x100 Itcentric
IBM AIX: 2 bug critici permettono l’esecuzione di comandi arbitrari (Score 10 e 9,6)

IBM AIX: 2 bug critici permettono l’esecuzione di comandi arbitrari (Score 10 e 9,6)

Redazione RHC : 18 Novembre 2025 08:53

Due gravi vulnerabilità nel sistema operativo AIX di IBM potrebbero permettere a malintenzionati remoti di eseguire comandi a loro scelta sui sistemi colpiti, motivo per il quale l’azienda ha pubblicato importanti aggiornamenti di sicurezza.

Entrambe le vulnerabilità rappresentano vettori di attacco per dei bug precedentemente affrontati all’interno delle CVE-2024-56347 e CVE-2024-56346. Questo purtroppo indica che le patch precedenti di IBM potrebbero non aver eliminato completamente tutti i percorsi di sfruttamento, rendendo necessari questi aggiornamenti di sicurezza aggiuntivi.

Il bug più grave, monitorato con il CVE-2025-36250, colpisce il servizio server NIM (nimesis), precedentemente noto come NIM master. Questa falla è ancora più critica, avendo ottenuto un punteggio CVSS perfetto di 10,0.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’altra falla critica, identificata è monitorata con il CVE-2025-36251, ed interessa il servizio Nimsh e le relative implementazioni SSL/TLS. Gli aggressori remoti potrebbero sfruttare questa vulnerabilità per eludere i controlli di sicurezza e conseguentemente eseguire comandi senza autorizzazione. La vulnerabilità ha un punteggio base CVSS di 9,6, che indica un rischio elevato per i sistemi accessibili tramite rete. L’attacco richiede l’accesso alla rete, ma non l’autenticazione o l’interazione dell’utente, il che lo rende particolarmente pericoloso per i sistemi esposti.

Entrambi i bug sono classificati nella categoria CWE-114: Process Control, una categoria di debolezza incentrata sulla gestione impropria dei processi e delle relative autorizzazioni. Lo sfruttamento potrebbe compromettere completamente il sistema, con accessi non autorizzati ai dati, modifiche e attacchi denial-of-service .

Gli amministratori IBM AIX dovrebbero dare priorità all’immediata correzione di queste vulnerabilità. I servizi NIM sono componenti essenziali utilizzati per la gestione e l’implementazione dei sistemi IBM AIX in ambienti aziendali.

Lo sfruttamento potrebbe consentire agli aggressori di ottenere il controllo di più sistemi contemporaneamente. Le organizzazioni che utilizzano IBM AIX dovrebbero rivedere i livelli di patch correnti e applicare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza di IBM.

Inoltre, l’implementazione della segmentazione della rete e la limitazione dell’accesso ai servizi NIM e nimsh alle reti attendibili possono fornire una mitigazione temporanea. I team di sicurezza dovrebbero individuare attività insolite e utilizzare strumenti per rilevare gli attacchi. Queste vulnerabilità sottolineano l’importanza di mantenere aggiornati i livelli di patch sui componenti critici delle infrastrutture.

Le organizzazioni che dipendono da IBM AIX dovrebbero stabilire procedure di aggiornamento della sicurezza regolari e monitorare attentamente gli avvisi di sicurezza IBM per individuare le minacce emergenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...