
Redazione RHC : 20 Settembre 2020 10:19
Call for Code è una sfida pluriennale lanciata nel 2018 da #IBM che ha lo scopo di sollecitare soluzioni informatiche dalla comunità degli #sviluppatori.
Gli individui e i #team hanno il compito di creare #soluzioni innovative e scalabili per risolvere una serie di problemi di interesse globale.
L’attenzione di quest’anno è sulla lotta al cambiamento climatico e sulla mitigazione degli effetti disastrosi di COVID-19.
L’attuale elenco dei vincitori sarà ridotto ai finalisti da qui al 13 ottobre, momento in cui una stimata giuria composta dal presidente Bill #Clinton, dall’imprenditore Mark #Cuban annuncieranno il vincitore di quest’anno.
Nel frattempo, diamo una “sbirciatina” ad alcune delle idee messe in campo dalle squadre che sono in competizione.
#redhotcyber #cybersecurity #covid
https://thenextweb.com/neural/2020/09/16/ibm-announces-the-2020-call-for-code-regional-finalists/amp/
Redazione
Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...