Redazione RHC : 9 Maggio 2021 06:13
Per decenni, ogni generazione di chip per computer è divenuta più veloce ed efficiente dal punto di vista energetico perché i loro elementi costitutivi più elementari, chiamati transistor, sono diventati sempre più piccoli.
Il ritmo di questi miglioramenti è rallentato, ma giovedì scorso la International Business Machines (nota a tutti come la IBM), ha affermato che il silicio ha in serbo almeno un ulteriore progresso generazionale.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
IBM ha introdotto quella che afferma essere la prima tecnologia di produzione di chip a 2 nanometri al mondo. La tecnologia potrebbe essere fino al 45% più veloce dei tradizionali chip a 7 nanometri in molti dei laptop e telefoni odierni e fino al 75% in più di efficienza energetica, ha affermato la società.
La tecnologia richiederà probabilmente diversi anni per arrivare sul mercato.
I chip a 2 nanometri saranno più piccoli e più veloci dei chip a 5 nanometri all’avanguardia di oggi, che sono appena stati inseriti negli smartphone premium come i modelli di iPhone 12 di Apple Inc e i chip a 3 nanometri che dovrebbero uscire dopo quelli a 5 nanometri.
La tecnologia che IBM ha mostrato giovedì è l’elemento costitutivo più elementare di un chip: un transistor, che agisce come un interruttore elettrico on-off per formare gli 1 e lo 0 delle cifre binarie alla base di tutti i computer moderni.
Rendere gli interruttori molto piccoli li rende più veloci ed efficienti dal punto di vista energetico, ma crea anche problemi di perdite di elettroni quando questi “interruttori” dovrebbero essere spenti.
Darío Gil, vicepresidente senior e direttore di IBM Research, ha dichiarato a Reuters in un’intervista che gli scienziati sono stati in grado di avvolgere fogli di materiale isolante di pochi nanometri di spessore per bloccare queste perdite ed ha detto:
“Alla fine, ci sono i transistor e tutto il resto nell’informatica. Ma non è sempre detto che quel transistor migliori e non ci sono garanzie che ci sarà un transistor avanzato di generazione in generazione. Quindi è un grosso problema ogni volta che abbiamo la possibilità di dire che ce ne sarà un altro.”
Fonte
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006