Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1
IBM: un “Quantum System One” viene installato in Giappone.

IBM: un “Quantum System One” viene installato in Giappone.

Redazione RHC : 28 Luglio 2021 09:39

Un Quantum System One, il computer quantistico superconduttore integrato di punta della IBM, è ora disponibile nel Kawasaki Business Incubation Center a Kawasaki City.

Di recente, IBM ha presentato il secondo computer quantistico che è stato costruito al di fuori dei data center IBM, dopo che il Fraunhofer Institute in Germania ne ha acquistato uno.

Il sistema che è stato ora distribuito in Giappone è quindi il secondo computer quantistico di IBM che si trova al di fuori degli Stati Uniti e l’annuncio fa parte di una relazione di lunga data con le organizzazioni giapponesi.

Nel 2019, IBM e l’Università di Tokyo hanno inaugurato la Japan-IBM Quantum Partnership, un accordo nazionale che invita le università e le imprese di tutto il paese a impegnarsi nella ricerca quantistica. Fu allora concordato che un Quantum System One sarebbe stato infine installato presso una struttura IBM in Giappone.

Basandosi sulla partnership, Big Blue e l’Università di Tokyo hanno lanciato lo scorso anno il Quantum Innovation Initiative Consortium, per riunire ulteriormente le organizzazioni che lavorano nel campo della ricerca quantistica.

Con questo, il governo giapponese ha chiarito che desidera essere in prima linea nei promettenti sviluppi che le tecnologie quantistiche dovrebbero portare.

Con l’accesso a Quantum System One di IBM, la ricerca in questi campi dovrebbe ora accelerare. Ma altri leader del settore che esplorano le tecnologie quantistiche come parte della partnership si estendono da Sony a Toyota, passando per Hitachi, Toshiba o JSR.

L’informatica quantistica è ancora nelle sue primissime fasi e non è ancora possibile utilizzare i computer quantistici per eseguire calcoli di qualche valore per un’azienda.

Piuttosto, gli scienziati stanno attualmente effettuando prove di concetto, tentando di identificare applicazioni promettenti e testandole su scala molto ridotta, per essere preparati al momento in cui l’hardware sarà pronto.

Ma questo è ancora un po’ lontano. Costruire e controllare i componenti dei computer quantistici è una sfida enorme, che finora è stata limitata ai confini dei laboratori specializzati come il centro di calcolo Poughkeepsie di IBM.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...