Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Mobile
Il 17enne sospettato dell’hack di GTA6 si dichiara non colpevole di “uso improprio di computer”

Il 17enne sospettato dell’hack di GTA6 si dichiara non colpevole di “uso improprio di computer”

Redazione RHC : 28 Settembre 2022 16:24

L’ispettore investigativo della città di Londra Michael O’Sullivan ha rilasciato questa dichiarazione alla stampa:

“Il diciassettenne che è comparso all’Highbury Corner Youth Court il 24 settembre si è dichiarato colpevole di aver violato le sue condizioni di libertà su cauzione e non colpevole di uso improprio del computer. L’adolescente è stato portato in un centro di detenzione giovanile”.

Come avevamo riportato, l’adolescente sospettato è stato arrestato dalla polizia di Londra la scorsa settimana, con le accuse di aver avviato trattative per negoziare un riscatto con la Rockstar Games.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Si ritiene che l’hacker sia un membro del famigerato gruppo di hacker LAPSUS$, i cui membri hanno documentato hack contro aziende del calibro di Microsoft, Cisco, Nvidia, Samsung, Ubisoft e Activision Blizzard. 

È noto che questo hacker è stato già arrestato l’anno scorso per sospetti su fughe di dati online e se ne era persino vantato online.

Un precedente rapporto indicava anche che Uber crede che lo stesso o gli stessi hacker che hanno fatto trapelare Grand Theft Auto 6 abbiano anche violato e compromesso la loro sicurezza. 

Mentre il sospetto e il loro arresto sono avvenuti a Londra, Uber ha coinvolto sia l’FBI e il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nelle loro indagini inerenti la questione.

Secondo quanto riportato da Matthew Keys, la ricerca dell’hacker ha finito per coinvolgere anche la National Cyber ​​Crime Unit della polizia di Londra. Queste organizzazioni si sono concentrate sul sospetto, data la sua storia passata di hacking, e lo hanno trovato a vivere a casa di sua madre.

Sulla base delle loro indagini, l’adolescente è stato accusato di violazione delle condizioni di libertà provvisoria e due capi di imputazione per uso improprio del computer.

Ora, mentre l’inquadratura di questa storia fa sembrare che ci fosse un solo hacker coinvolto, è del tutto possibile che altri hacker che erano membri di LAPSUS$ fossero coinvolti nella stessa misura o più. Se le indagini sugli hack di Rockstar Games e Uber sono ancora in corso, le autorità sono ancora a un punto in cui devono nascondere le informazioni al pubblico in modo che le suddette indagini non vengano compromesse.

Rockstar deve ancora effettuare un comunicato in relazione al fatto che l’hacker è stato identificato e portato in tribunale. Proprio come promemoria, la società ha rilasciato una dichiarazione in cui indicava che l’incidente non ha influito sullo sviluppo del gioco, né l’hacking ha influito su nessuno dei loro servizi live.

Sebbene Rockstar non abbia alcun obbligo legale di rilasciare dichiarazioni in questo periodo, i fan e gli osservatori del settore saranno interessati alle informazioni relative a come è avvenuto l’hacking sotto la sorveglianza dell’azienda e quali azioni intendono intraprendere per proteggere i propri dati nel futuro. 

Ci auguriamo che portino ulteriore luce su questa situazione alla loro fine al momento opportuno.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...