
Redazione RHC : 22 Ottobre 2024 15:39
Le azioni di Nvidia hanno stabilito un nuovo record e sono sulla buona strada per spodestare Apple come l’azienda di maggior valore al mondo. Lunedì, le azioni del produttore di chip di intelligenza artificiale sono aumentate del 2,4% a 138,07 dollari per azione.

Nvidia continua a beneficiare della crescente domanda per i suoi processori AI attuali e di prossima generazione, avvicinando l’azienda al valore di mercato di Apple di 3,52 trilioni di dollari. Nvidia ha attualmente una capitalizzazione di mercato di 3,39 trilioni di dollari, superando anche i 3,12 trilioni di dollari di Microsoft.
A giugno Nvidia divenne per breve tempo l’azienda con il maggior valore al mondo, ma fu presto superata da Microsoft. Negli ultimi mesi la capitalizzazione di questi tre colossi tecnologici si è mantenuta a un livello simile.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nvidia è uno dei principali beneficiari della corsa tra aziende tecnologiche come Alphabet, Microsoft e Amazon per guidare il campo dell’intelligenza artificiale. Secondo gli analisti di TD Cowen, i maggiori attori del mercato si trovano in una situazione di “dilemma del prigioniero”, in cui ogni azienda è costretta a continuare a investire nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, nonostante i costi elevati, per evitare le gravi conseguenze di un ritardo.
TD Cowen ha ribadito il suo outlook sulle azioni Nvidia con un obiettivo di prezzo di 165 dollari, definendo la società una “scelta migliore” e ha osservato che la domanda per i suoi attuali chip AI rimane forte. Ad agosto, Nvidia ha confermato che la produzione dei suoi nuovi chip Blackwell sarebbe stata ritardata fino al quarto trimestre, ma ha sottolineato che ciò non avrebbe avuto un impatto significativo poiché i chip esistenti sono molto richiesti.
Gli investitori attendono con ansia l’inizio della stagione dei rendiconti, con le azioni di Apple e Microsoft in crescita rispettivamente del 2% e dello 0,7%. Tutte e tre le società – Nvidia, Apple e Microsoft – costituiscono un quinto del peso dell’indice S&P 500, con un impatto significativo sulle sue fluttuazioni giornaliere.
Giovedì 17 ottobre è inoltre atteso un rapporto di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co., il principale produttore di processori di Nvidia, che dovrebbe mostrare una crescita dei profitti del 40% grazie alla forte domanda di chip AI.
Gli analisti ritengono che l’aumento della spesa per i data center AI aiuterà Nvidia a raddoppiare le sue entrate annuali a 126 miliardi di dollari, ma gli investitori temono che l’ottimismo sull’intelligenza artificiale potrebbe svanire se ci fossero segnali di un rallentamento della spesa per la tecnologia.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...