Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il bridge Nomad è stato prosciugato. 190 milioni di dollari evaporati

Redazione RHC : 2 Agosto 2022 22:46

Un nuovo hack si è verificato il 1 agosto sul “bridge” Nomad, società che lo scorso aprile aveva raccolto 22 milioni di dollari con la promessa di fornire maggiore sicurezza e protezione contro la pirateria informatica.

Sono in gioco 190 milioni di dollari, secondo la società di sicurezza informatica PeckShield citata da Bloomberg

I fondi sarebbero stati drenati in più rate e su più conti. Alcuni account appartengono ad hacker etici ben intenzionati che hanno deciso di proteggere le criptovalute dagli hacker criminali, secondo un articolo di Coin Telegraph, che ha intervistato la Nomad.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I bridge stanno diventando sempre più il tallone di Achille delle criptovalute. Funzionano come se, invece di passare un veicolo da una banca all’altra, memorizzassero tutti i veicoli che vogliono attraversare e creassero il loro duplicato sull’altra sponda. In quanto tali, sono un ghiotto obiettivo per gli hacker. 

Infatti, più di un miliardo di dollari è stato rubato nel 2022 dai bridge di criptovaluta secondo i dati di Elliptic.

L’ultimo grosso hack è stato quello di Harmony a fine giugno, dove sono stati rubati ben 100 milioni di dollari.

A febbraio, 325 milioni di dollari sono andati in fumo su Wormhole, un bridge tra Solana ed Ethereum. Nomad consente l’interoperabilità delle blockchain di Avalanche, Ethereum, Evmos, Milkomeda e Moonbeam.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...