Redazione RHC : 25 Giugno 2022 22:22
Un concorrente di Ethereum (ETH) sta subendo un duro colpo dopo che gli hacker hanno prosciugato circa 100 milioni di dollari in criptovaluta dal suo bridge crittografico.
Il team di Harmony (ONE) afferma che la violazione si è verificata la mattina del 24 giugno sul bridge Horizon, che consente agli utenti di spostare la criptovalita tra Ethereum, Binance Smart Chain e Harmony.
“Il team di Harmony ha identificato un furto avvenuto questa mattina sul bridge Horizon per un importo di circa 100 milioni di dollari. Abbiamo iniziato a lavorare con le autorità nazionali e gli specialisti forensi per identificare il colpevole e recuperare i fondi rubati”.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Harmony ha raggiunto un massimo di 0,0268 dollari il 23 giugno prima di scendere a un minimo di 0,0236 dollari il 24 giugno, un calo di quasi il 12% nel giro di poche ore. Da allora ONE è rimbalzato e viene scambiato a 0,025 al momento della scrittura.
Secondo la società di analisi blockchain Elliptic, risorse crittografiche per un valore di 99,7 milioni di dollari sono state rubate dalla Binance Smart Chain e dalle blockchain di Ethereum.
Elliptic afferma anche che gli asset rubati includono i token nativi delle due blockchain e varie stablecoin progettate per mantenere un ancoraggio al dollaro USA.
“Sono stati presi diversi asset, tra cui ETH, BNB, Tether (USDT), USD Coin (USDC) e Dai (DAI). I token rubati sono stati ora scambiati con ETH utilizzando scambi decentralizzati, una tecnica comunemente vista con questi hack”.
L’attacco a Horizon, che offre trasferimenti cross-chain tra Ethereum e la Smart Chain di Binance, segna il terzo importante attacco di bridge quest’anno. A febbraio, gli hacker hanno rubato più di 300 milioni di dollari dal ponte di Wormhole, seguiti da un furto di 620 milioni di dollari dal ponte Ronin un mese dopo.
Abbiamo chiesto un commento all’esperto di criptovalute della community di RHC, Matteo Rumano’ il quale ha detto:
“Io penso che tutte le chain, dopo la questione Terra, debbano rivedere il proprio progetto, specialmente chi ha stablecoin algoritmiche (come era UST) nel proprio ecosistema. I bridge è risaputo che sono il punto più debole della finanza decentralizzata, per cui bisogna prestare attenzione e comprenderne i rischi”.
L’attacco a Horizon, che offre trasferimenti cross-chain tra Ethereum e la Smart Chain di Binance, segna il terzo importante attacco di bridge quest’anno. A febbraio, gli hacker hanno rubato più di 300 milioni di dollari dal ponte di Wormhole, seguiti da un furto di 620 milioni di dollari dal ponte Ronin un mese dopo.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006