
Redazione RHC : 8 Luglio 2020 05:30
Boris #Johnson sta affrontando una sostenuta campagna verso i suoi stessi parlamentari fino a quando non verrà accettata l’accelerazione sulla rimozione della società #cinese di telecomunicazioni #Huawei dalla rete #5G del Regno Unito.
Si prevede che questo mese Johnson decida di eliminare gradualmente Huawei dalla rete britannica, secondo il Financial Times, dopo un rapporto del National Cyber Security Centre del Regno Unito che avverte che le #sanzioni statunitensi contro l’azienda comportano un rischio maggiore per la Sicurezza del Regno Unito.
Infatti le sanzioni recentemente introdotte dall’amministrazione #Trump, sono progettate per impedire a Huawei di utilizzare le apparecchiature prodotte dagli Stati Uniti per produrre semiconduttori.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ciò ha creato una crescente preoccupazione a Londra per il fatto che la società cinese di telecomunicazioni si rivolgerebbe a tecnologie diverse con un ulteriore rischio per la sicurezza.
Come andrà a finire?
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.businessinsider.com/conservative-mps-threaten-boris-johnson-rebellion-remove-huawei-5g-2020-7?IR=T
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...