Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il capo di OpenAI Sam Altman avverte di alcune “abilità sovrumane” che l’intelligenza artificiale potrebbe sviluppare

Redazione RHC : 2 Novembre 2023 14:35

Samuel Harris Altman, CEO di OpenAI, proprietaria di una delle piattaforme di intelligenza artificiale più popolari al mondo come ChatGPT, avverte che i sistemi di intelligenza artificiale potrebbero alla fine essere capaci di “persuasione sovrumana”.

“mi aspetto che l’intelligenza artificiale sia capace di persuasione sovrumana ben prima di essere sovrumana in termini di intelligenza generale” ha detto su X recentemente. Ha aggiunto che tali capacità potrebbero “portare a risultati molto strani”.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ma cosa voleva dire precisamente?

Non è la prima volta che Samuel Harris Altman fa affermazioni di questo tipo. A maggio di questo anno, si è presentato in un’aula di udienza della sottocommissione del Senato a Washington, DC, con un appello urgente ai legislatori: create regolamenti ponderati che abbraccino la potente promessa dell’intelligenza artificiale – Mitigando contemporaneamente il rischio di superare l’umanità.” 

I commenti di Altman derivano dal fatto che la tecnologia AI è in rapido sviluppo e potrebbe essere capace di capacità singolari. Alcuni ipotizzano che tale tecnologia potrebbe superare le funzioni cognitive degli esseri umani.

Anche se Altman non ha spiegato quali potrebbero essere esattamente gli “strani risultati” a cui alludeva, alcuni esperti si sono chiesti quanto siano legittimi tali timori.

Si potrebbe ipotizzare che Altman intendeva che l’apprendimento automatico diventerà molto bravo nell’identificare quali contenuti persuasivi funzionano, in quale frequenza e in quale momento.

Questo sta già accadendo con la pubblicità digitale e potrebbe aumentare a dismisura nelle campagne di disinformazione.

Da decenni gli esseri umani disamorati si affollano negli angoli più oscuri di Internet creando comunità e non è difficile immaginare uno scenario in cui un cattivo attore potrebbe prendere di mira queste persone vulnerabili tramite un chatbot AI e convincerle a fare qualcosa.

Vale anche la pena sottolineare quanto l’utente medio di Internet sia suscettibile alle truffe digitali e alla disinformazione. Se aggiungiamo l’intelligenza artificiale, i cattivi attori avranno uno strumento incredibilmente convincente con cui ingannare le masse.

Inoltre i malintenzionati, possono beneficiare di tutta la sua potenza delle , eliminando tutti i filtri con i quali siamo abituati a convivere utilizzando ad esempio ChatGPT.

Il messaggio di Samuel Harris Altman a nostro avviso è molto importante. Come abbiamo visto non è la prima volta che si spinge a richiedere di regolamentare le AI mentre parallelamente investe una quantità impressionante di fondi nello sviluppo dei suoi algoritmi.

Forse è il caso di iniziare a pensare seriamente che se non regolamentiamo questi nuovi mezzi tecnologici, a breve avremo grossi problemi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...

Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...