Redazione RHC : 17 Novembre 2023 22:59
Sam Altman, CEO di OpenAI, incontrato più volte nelle pagine di RHC, ha lasciato la società di intelligenza artificiale, generando una grande onda d’urto nell’industria tecnologica. Altman, noto anche per essere il co-fondatore di OpenAI insieme a Elon Musk nel 2015, è stato una figura chiave nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale.
La notizia è stata annunciata attraverso un post sul blog di OpenAI, in cui si afferma che il consiglio di amministrazione non ha più fiducia nella sua capacità di guidare la società. La decisione è maturata dopo un processo di revisione, nel quale si è concluso che Altman non è stato coerentemente sincero nelle sue comunicazioni con il consiglio, compromettendo così la sua capacità di esercitare le proprie responsabilità.
Mira Murati, Chief Technology Officer di OpenAI, assumerà il ruolo di CEO ad interim mentre è in corso la ricerca di un successore permanente. La notizia della partenza di Altman è stata una sorpresa, considerando che è stato il volto della rivoluzione dell’intelligenza artificiale e uno dei suoi creatori più influenti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Da quando OpenAI ha lanciato ChatGPT, molte grandi aziende tecnologiche hanno cercato di competere con la società, e leader mondiali hanno seguito il trend a suon di investimenti. Altman è noto per essere un investitore intelligente e sostenitore delle startup, ma la sua ascesa con OpenAI lo ha fatto emergere come uno dei titani della tecnologia accanto a Elon Musk, Mark Zuckerberg di Meta, e persino al defunto Steve Jobs di Apple.
La partenza di Altman è avvenuta mentre ricopriva ancora il ruolo di CEO, parlando la settimana scorsa al vertice sulla cooperazione economica Asia-Pacifico a San Francisco e presentando una nuova road map per OpenAI che ha ricevuto applausi entusiastici da sviluppatori e addetti ai lavori.
Il post sul blog ha anche annunciato le dimissioni di Greg Brockman, uno dei cofondatori di OpenAI, dal ruolo di presidente del consiglio di amministrazione, sebbene rimarrà all’interno della società.
Lanciata come organizzazione no-profit nel 2015, OpenAI è stata creata per impedire che l’intelligenza artificiale avanzata finisse nelle mani di monopolisti. Tuttavia, con un significativo investimento da parte di Microsoft nel 2019, la società ha cambiato la sua struttura a scopo di lucro, sebbene mantenga l’obiettivo di costruire un’intelligenza artificiale a beneficio dell’umanità.
Il post sul blog afferma che OpenAI sta ancora perseguendo il suo obiettivo originale, ma la recente serie di assunzioni da grandi aziende e l’espansione degli spazi per uffici a San Francisco indicano un cambiamento nella sua direzione. La notizia della partenza di Altman ha catturato l’attenzione del settore tecnologico, suscitando domande sulla direzione futura di OpenAI e sull’evoluzione del panorama dell’intelligenza artificiale.
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...