Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320x100 Itcentric
Il CISA è stato hackerato. Offline due sistemi critici del paese a causa della compromissione di Ivanti

Il CISA è stato hackerato. Offline due sistemi critici del paese a causa della compromissione di Ivanti

Redazione RHC : 9 Marzo 2024 16:41

Questo ci ricorda che qualsiasi organizzazione può essere colpita da una vulnerabilità informatica e che disporre di un piano di risposta agli incidenti è una componente sempre necessaria per una buona resilienza agli attacchi informatici.

Gli hacker criminali hanno violato i sistemi della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) a febbraio attraverso le vulnerabilità dei prodotti Ivanti, hanno detto i funzionari. Un portavoce della CISA ha confermato a Recorded Future News che l’agenzia “ha identificato attività indicanti lo sfruttamento di vulnerabilità nei prodotti Ivanti utilizzati dall’agenzia” circa un mese fa.

“L’impatto è stato limitato a due sistemi, che abbiamo immediatamente messo offline. Continuiamo ad aggiornare e modernizzare i nostri sistemi e al momento non vi è alcun impatto operativo”, ha affermato il portavoce.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La CISA ha rifiutato di rispondere a una serie di domande su chi c’era dietro l’incidente, se i dati erano stati violati o rubati e quali sistemi erano stati messi offline. Ivanti produce software che le organizzazioni utilizzano per gestire l’IT, inclusa la sicurezza e l’accesso al sistema.

Una fonte a conoscenza della situazione ha dichiarato a Record Future News che i due sistemi compromessi erano l’Infrastructure Protection (IP) Gateway, che ospita informazioni critiche sull’interdipendenza delle infrastrutture statunitensi, e il Chemical Security Assessment Tool (CSAT), che ospita il settore privato e i piani di sicurezza chimica. La CISA ha rifiutato di confermare o negare se questi siano i sistemi che sono stati messi offline.

CSAT ospita alcune delle informazioni industriali più sensibili del paese, tra cui lo strumento Top Screen per gli impianti chimici ad alto rischio, i piani di sicurezza del sito e le valutazioni delle vulnerabilità della sicurezza. La CISA ha affermato che le organizzazioni dovrebbero valutare un avviso pubblicato dall’agenzia il 29 febbraio in cui si avverte che gli autori delle minacce stanno sfruttando le vulnerabilità precedentemente identificate nei gateway Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure, tra cui CVE-2023-46805, CVE-2024-21887 e CVE-2024-21893.

La settimana scorsa, diverse delle principali agenzie di sicurezza informatica del mondo hanno rivelato che gli hacker avevano scoperto un modo per aggirare uno strumento rilasciato da Ivanti per aiutare le organizzazioni a verificare se erano state compromesse. Gli hacker sono riusciti a rubare le credenziali sui dispositivi Ivanti e ad espandere il loro accesso fino a compromettere, in alcuni casi, l’intero dominio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...