Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Il CISA è stato hackerato. Offline due sistemi critici del paese a causa della compromissione di Ivanti

Redazione RHC : 9 Marzo 2024 16:41

Questo ci ricorda che qualsiasi organizzazione può essere colpita da una vulnerabilità informatica e che disporre di un piano di risposta agli incidenti è una componente sempre necessaria per una buona resilienza agli attacchi informatici.

Gli hacker criminali hanno violato i sistemi della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) a febbraio attraverso le vulnerabilità dei prodotti Ivanti, hanno detto i funzionari. Un portavoce della CISA ha confermato a Recorded Future News che l’agenzia “ha identificato attività indicanti lo sfruttamento di vulnerabilità nei prodotti Ivanti utilizzati dall’agenzia” circa un mese fa.

“L’impatto è stato limitato a due sistemi, che abbiamo immediatamente messo offline. Continuiamo ad aggiornare e modernizzare i nostri sistemi e al momento non vi è alcun impatto operativo”, ha affermato il portavoce.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La CISA ha rifiutato di rispondere a una serie di domande su chi c’era dietro l’incidente, se i dati erano stati violati o rubati e quali sistemi erano stati messi offline. Ivanti produce software che le organizzazioni utilizzano per gestire l’IT, inclusa la sicurezza e l’accesso al sistema.

Una fonte a conoscenza della situazione ha dichiarato a Record Future News che i due sistemi compromessi erano l’Infrastructure Protection (IP) Gateway, che ospita informazioni critiche sull’interdipendenza delle infrastrutture statunitensi, e il Chemical Security Assessment Tool (CSAT), che ospita il settore privato e i piani di sicurezza chimica. La CISA ha rifiutato di confermare o negare se questi siano i sistemi che sono stati messi offline.

CSAT ospita alcune delle informazioni industriali più sensibili del paese, tra cui lo strumento Top Screen per gli impianti chimici ad alto rischio, i piani di sicurezza del sito e le valutazioni delle vulnerabilità della sicurezza. La CISA ha affermato che le organizzazioni dovrebbero valutare un avviso pubblicato dall’agenzia il 29 febbraio in cui si avverte che gli autori delle minacce stanno sfruttando le vulnerabilità precedentemente identificate nei gateway Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure, tra cui CVE-2023-46805, CVE-2024-21887 e CVE-2024-21893.

La settimana scorsa, diverse delle principali agenzie di sicurezza informatica del mondo hanno rivelato che gli hacker avevano scoperto un modo per aggirare uno strumento rilasciato da Ivanti per aiutare le organizzazioni a verificare se erano state compromesse. Gli hacker sono riusciti a rubare le credenziali sui dispositivi Ivanti e ad espandere il loro accesso fino a compromettere, in alcuni casi, l’intero dominio.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...