Redazione RHC : 19 Aprile 2022 08:13
Una nuova vittima dello spyware Pegasus è Didier Reynders, il commissario europeo alla Giustizia, ha rivelato a Reuters citando diverse fonti e documenti.
Secondo quanto riferito, anche altri tre membri della Commissione europea, la cui identità rimane sconosciuta, sarebbero stati presi di mira.
Secondo le fonti dell’agenzia di stampa, la Commissione avrebbe rilevato il targeting dei suoi membri in seguito ai messaggi inviati da Apple a migliaia di possessori di iPhone a novembre dicendo loro che erano stati presi di mira da “attacchi sponsorizzati dallo stato”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Commercializzato dalla società israeliana NSO Group, Pegasus consente l’accesso alle informazioni contenute in un telefono senza che il suo titolare possa accorgersene.
Una volta installato, ti consente di leggere messaggi, guardare fotografie, ascoltare telefonate, accedere a password o persino attivare il monitoraggio della geolocalizzazione.
Reuters afferma di non essere in grado di determinare gli sponsor dietro questo hack e se alla fine siano riusciti ad accedere alle informazioni.
È inoltre impossibile sapere se la Commissione europea abbia avviato un’indagine per fare luce su questo incidente particolarmente grave.
“Le verifiche sono in corso”
ha semplicemente detto.
D’altra parte, il Parlamento europeo indagherà sull’uso di Pegasus da parte di alcuni Stati membri, tra cui Polonia e Ungheria, contro politici, avvocati e giornalisti dell’opposizione. È stato il gruppo Renew Europe a richiedere la creazione di una commissione dedicata.
Pegasus è stato messo alla luce a luglio 2021 attraverso una indagine condotta da un consorzio di oltre 80 giornalisti di 17 media, tra cui la cellula investigativa di Radio France e Le Monde l, coordinata da Forbidden Stories con il supporto del Security Lab di Amnesty International.
Da allora, le rivelazioni si sono moltiplicate. Pegasus sarebbe stato utilizzato anche dalle autorità marocchine per spiare diverse figure politiche francesi, tra cui il capo di stato Emmanuel Macron.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006