Massimiliano Brolli : 10 Giugno 2020 08:00
Articolo di: Massimiliano Brolli
Data pubblicazione: 10/06/2020
The Black Swan, è un saggio filosofico/letterario dell’epistemologo Nassim Nicholas Taleb, di origine libanese esperto nella scienza dell’incertezza. Uscito per la prima volta nel 2007 e raccontava che siamo ciechi davanti alla casualità delle cose, in particolare per quanto riguarda le grandi deviazioni degli avvenimenti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I cigni neri nel passato si pensava non potessero esistere, fino alla scoperta di una specie nel 1697 in Australia che fece comprendere quanto possa essere “rischioso”, dichiarare qualcosa di impossibile.
Infatti vengono identificati come Black Swan tutti quegli eventi rari, di grandissimo impatto, prevedibili solo a posteriori, come l’invenzione della ruota, la catastrofe dell’11 settembre, il crollo di Wall Street, il successo di Google.
Ma come da copione, dopo ogni disastro, si avviano grandi cambiamenti, per consentire che gli stessi problemi non si ripetano, come è antropologicamente insito nella natura umana. Infatti subito dopo l’11 Settembre, l’amministrazione Obama avviò il “Terrorist Surveillance Program”, un programma di sorveglianza elettronica in seno alla National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti e da li nacquero sistemi di sorveglianza di massa quali Prism, XkeyScore, Tempora (della GCHQ) oltre a complessi strumenti di hacking quali Fluxwire, Dark Matter, Pandemic, Weeping Angel e tanti altri, prodotti dalla Central Intelligence Agency (CIA) degli stati Uniti per poter condurre e vincere una ipotetica Cyber War contro stati nazionali o terroristi.
Ma tutto questo per cosa? e contro chi?
Per proteggerci da noi stessi, per proteggerci dal genere umano.
Il World Economic Forum nel report The Global Risk Landscape 2019 riportava tra i primi posti il “Cyber Attack”, mentre venne riportato “spread of infectious diseases” con probabilità Bassa e impatto medio. Questa carenza nel calcolo del rischio probabilmente deriva dal fatto che ancora oggi non abbiamo compreso che non esistono più barriere tra le società. Qualcosa che accade dall’altra parte del mondo precipita rapidamente ed impatta tutti con crescente complessità, con crescente integrazione. Questo è il famoso butterfly effect, in cui piccoli eventi in altre parti del mondo influenzeranno fondamentalmente tutte le nostre vite.
Ma al contrario dell’11 Settembre, il Coronavirus – non è un cigno nero – in quanto non mancava di imprevedibilità. La comunità scientifica infatti, è da anni che annunciava una nuova e possibile pandemia (ricordiamoci dell’H1N1, dalla MERS, della SARS e dell’influenza aviaria H5N1 di qualche anno fa), come anche è stato predetto il terribile terremoto nella California del Sud.
Ritornando al report The Global Risk Landscape 2019, vengono citati ai primi posti gli eventi meteorologici estremi, i disastri naturali, i cambiamenti climatici, tutti collegati tra loro, tutte cose che avverranno in tempi successivi, tutte cose sulle quali lavorare, da subito, prima che suoni “la settima tromba”.
E tutte queste catastrofi, non sono un Black Swan!
Ma dobbiamo dire che questa volta il genere umano non è stato direttamente responsabile di questa pandemia. Il nostro nemico invisibile, è Gaia, la nostra terra che vede il genere umano come una piaga, un corpo estraneo da espellere, che entra piano piano nella sua “pelle” e dilaga infettando ogni ferita che non accenna a guarire mai e che occorre decimare per poter ripristinare l’equilibrio nelle cose, nell’ecosistema dell’intero pianeta che non sta bene e noi tutti non stiamo bene.
Guardate la Cina all’epoca del lockdown come respirava, pensiamo all’europa come respirava e pensiamo alle povere persone che sono state senza respiro, in un ospedale al collasso, intubati in una stanza in balia dell’incertezza, da soli, vicini ad una morte triste, senza nessuno accanto che gli voglia davvero bene.
Pensiamo a quanto è importante fare un sospiro di sollievo, riacquistare la nostra normalità, riempire di aria pulita i nostri polmoni.
Sono tempi difficili, è vero, ma queste difficoltà e questa incertezza dovranno far riflettere tutti quanti, dal semplice uomo di strada al grande capo di stato che
occorre un forte cambiamento nel modo di essere “abitanti del mondo”
partendo proprio dai capi di stato come buon esempio, che invece di riportare il mondo nel baratro di una nuova Guerra Fredda inseguendo le backdoor, dovranno lavorare assieme negli interessi comuni per ripristinare l’equilibrio delle cose in un mondo troppo complicato, troppo affollato, troppo inquinato e troppo distante da come era stato concepito.
Poi il sesto angelo versò la sua coppa sul gran fiume Eufrate, e le sue acque si prosciugarono perché fosse preparata la via ai re che vengono dall’Oriente. E vidi uscire dalla bocca del dragone, da quella della bestia e da quella del falso profeta tre spiriti immondi, simili a rane. Essi sono spiriti di demoni capaci di compiere dei miracoli. Essi vanno dai re di tutta la terra per radunarli per la battaglia del gran giorno del Dio onnipotente. (Ecco, io vengo come un ladro; beato chi veglia e custodisce le sue vesti perché non cammini nudo e non si veda la sua vergogna). E radunarono i re nel luogo che in ebraico si chiama Harmaghedon
Apocalisse 16:12. 16:14, 16:15
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006