Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1
Il cybercrime raramente utilizza il bruteforce su password maggiori di 7 caratteri.

Il cybercrime raramente utilizza il bruteforce su password maggiori di 7 caratteri.

Redazione RHC : 26 Novembre 2021 07:50

Uno specialista Microsoft ha condiviso alcune statistiche interessanti: la maggior parte dei criminali informatici preferisce usare la forza bruta solo per password brevi e solo una piccola percentuale di attacchi prende di mira password lunghe contenenti caratteri speciali.

Il ricercatore ha raccolto statistiche per questa analisi da numerosi server honeypot, studiando le tendenze tra gli aggressori:

“Ho analizzato le credenziali utilizzate in oltre 25.000.000 di attacchi di forza bruta su SSH”

ha detto Ross Bevington, un esperto di Microsoft.

“Nel 77% dei casi, la forza bruta è stata indirizzata a password tra 1 e 7 caratteri. Solo nel 6% dei casi è stata rilevata una password più lunga di 10 caratteri.”

L’esperto scrive inoltre che solo nel 7% dei casi è stato utilizzato almeno un carattere speciale durante gli attacchi di forza bruta, mentre nel 39% dei casi è stato utilizzato almeno un carattere. Allo stesso tempo, nessuno dei tentativi di forza bruta ha preso in considerazione le password, che potrebbero contenere spazi.

B939cf 009f1a11716941879a765177ea91624a Mv2

I risultati di questo studio dimostrano che le password più lunghe contenenti caratteri speciali hanno maggiori probabilità di essere protette dalla stragrande maggioranza di tali attacchi (a meno che le credenziali non vengano altrimenti “trapelate” al pubblico e non siano incluse in dizionari speciali ed elenchi dannosi).

Bevington osserva che, sulla base dei dati di 14 miliardi di attacchi di forza bruta sui server Honeypot di Microsoft, gli attacchi su RDP sono triplicati dal 2020, con un aumento del 325%. Inoltre, gli attacchi ai servizi di stampa di rete, nonché a Docker e Kubernetes, sono aumentati del 110% del 178%.

“Le statistiche per SSH e VNC sono altrettanto negative, semplicemente non sono cambiate molto dall’anno scorso”

afferma l’esperto.

“Per impostazione predefinita, le soluzioni come RDP sono disabilitate, ma se scegli di abilitarle, non scaricare tutto direttamente su Internet. Ricorda che gli aggressori applicheranno la forza bruta a qualsiasi protocollo di amministrazione remota. Se hai bisogno di un accesso a Internet, usa password complesse, identità gestite e autenticazione a più fattori.”

E noi di RHC aggiungiamo, aggiorna sempre e all’ultimo grido il sistema.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...