Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Il cybercrime raramente utilizza il bruteforce su password maggiori di 7 caratteri.

Il cybercrime raramente utilizza il bruteforce su password maggiori di 7 caratteri.

Redazione RHC : 26 Novembre 2021 07:50

Uno specialista Microsoft ha condiviso alcune statistiche interessanti: la maggior parte dei criminali informatici preferisce usare la forza bruta solo per password brevi e solo una piccola percentuale di attacchi prende di mira password lunghe contenenti caratteri speciali.

Il ricercatore ha raccolto statistiche per questa analisi da numerosi server honeypot, studiando le tendenze tra gli aggressori:

“Ho analizzato le credenziali utilizzate in oltre 25.000.000 di attacchi di forza bruta su SSH”

ha detto Ross Bevington, un esperto di Microsoft.

“Nel 77% dei casi, la forza bruta è stata indirizzata a password tra 1 e 7 caratteri. Solo nel 6% dei casi è stata rilevata una password più lunga di 10 caratteri.”

L’esperto scrive inoltre che solo nel 7% dei casi è stato utilizzato almeno un carattere speciale durante gli attacchi di forza bruta, mentre nel 39% dei casi è stato utilizzato almeno un carattere. Allo stesso tempo, nessuno dei tentativi di forza bruta ha preso in considerazione le password, che potrebbero contenere spazi.

B939cf 009f1a11716941879a765177ea91624a Mv2

I risultati di questo studio dimostrano che le password più lunghe contenenti caratteri speciali hanno maggiori probabilità di essere protette dalla stragrande maggioranza di tali attacchi (a meno che le credenziali non vengano altrimenti “trapelate” al pubblico e non siano incluse in dizionari speciali ed elenchi dannosi).

Bevington osserva che, sulla base dei dati di 14 miliardi di attacchi di forza bruta sui server Honeypot di Microsoft, gli attacchi su RDP sono triplicati dal 2020, con un aumento del 325%. Inoltre, gli attacchi ai servizi di stampa di rete, nonché a Docker e Kubernetes, sono aumentati del 110% del 178%.

“Le statistiche per SSH e VNC sono altrettanto negative, semplicemente non sono cambiate molto dall’anno scorso”

afferma l’esperto.

“Per impostazione predefinita, le soluzioni come RDP sono disabilitate, ma se scegli di abilitarle, non scaricare tutto direttamente su Internet. Ricorda che gli aggressori applicheranno la forza bruta a qualsiasi protocollo di amministrazione remota. Se hai bisogno di un accesso a Internet, usa password complesse, identità gestite e autenticazione a più fattori.”

E noi di RHC aggiungiamo, aggiorna sempre e all’ultimo grido il sistema.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...