
Redazione RHC : 21 Ottobre 2022 17:16
Le isole Shetland, che ospitano circa 22.000 persone, hanno perso completamente l’accesso a Internet e alla rete fissa la scorsa notte a causa dei danni ai cavi sottomarini che collegano l’arcipelago alla terraferma.
Secondo una dichiarazione della polizia, gli ingegneri stanno lavorando attivamente per ripristinare l’accesso alle comunicazioni.
La situazione si è rivelata così grave che la polizia ha raccomandato in caso di emergenza di recarsi personalmente in stazione o di contattare gli agenti nelle auto di pattuglia. Inoltre, le autorità hanno consigliato alle persone di controllare i parenti anziani e i parenti con disabilità.

CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
È interessante notare che i cavi che collegano le Isole Shetland al mondo esterno sono stati danneggiati per la seconda settimana consecutiva.
Questi incidenti hanno portato le banche dell’isola a smettere di funzionare, motivo per cui i residenti locali semplicemente non possono prelevare fondi dai loro conti.
Sono in corso le indagini per determinare la causa del danno. Alcuni esperti sottolineano che è estremamente raro che due di questi cavi subiscano danni del genere in un periodo così breve.
Ricordiamo che all’inizio di questa settimana ci sono state segnalazioni di gravi danni ai cavi sottomarini provenienti da un’altra parte d’Europa.
La società di sicurezza cloud Zscaler ha affermato che l’interruzione del cavo nel sud della Francia ha colpito l’Asia, l’Europa e gli Stati Uniti. L’azienda ha cercato di mitigare gli effetti del danneggiamento del cavo regolando il percorso, ma gli utenti hanno comunque riscontrato problemi di connessione alla rete.
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...