Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100
Il DHS degli USA impone ai gasdotti dei requisiti di sicurezza specifici.

Il DHS degli USA impone ai gasdotti dei requisiti di sicurezza specifici.

Redazione RHC : 24 Luglio 2021 10:10

Come sappiamo, dopo gli incidenti ransomware di rilievo alla Colonial Pipeline e a JBS degli Stati Uniti D’America, tutto è cambiato.

La politica ha preso consapevolezza che un attacco ransomware verso le infrastrutture critiche di uno stato, può portare alla paralisi di una serie di servizi vitali per un paese e tutti si stanno muovendo per correre ai ripari di un problema annunciato, ma spesso sottovalutato dalla classe politica.

Questa settimana, il Department of Homeland Security (DHS) ha annunciato nuovi requisiti per gli operatori di gasdotti statunitensi per rafforzare la sicurezza informatica a seguito dell’attacco ransomware di maggio che ha interrotto la fornitura di gas in tutta la costa orientale USA.

In una dichiarazione, il DHS ha affermato che richiederà agli operatori delle pipeline critiche designate a livello federale di implementare delle “misure di mitigazione specifiche”.

Questo per prevenire attacchi ransomware e altre intrusioni informatiche.

Gli operatori devono anche implementare piani di emergenza e condurre quella che il dipartimento chiama una:

“revisione della progettazione dell’architettura di sicurezza informatica”.

La Colonial Pipeline Co. con sede in Georgia ha pagato un riscatto stimato di 4,4 milioni di dollari, la maggior parte dei quali è stata poi recuperata dal Dipartimento di Giustizia.

L’FBI ha affermato che l’attacco proveniva da un gruppo con sede in Russia che utilizzava una variante del ransomware DarkSide.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...