Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
LECS 320x100 1
Il DHS degli USA impone ai gasdotti dei requisiti di sicurezza specifici.

Il DHS degli USA impone ai gasdotti dei requisiti di sicurezza specifici.

Redazione RHC : 24 Luglio 2021 10:10

Come sappiamo, dopo gli incidenti ransomware di rilievo alla Colonial Pipeline e a JBS degli Stati Uniti D’America, tutto è cambiato.

La politica ha preso consapevolezza che un attacco ransomware verso le infrastrutture critiche di uno stato, può portare alla paralisi di una serie di servizi vitali per un paese e tutti si stanno muovendo per correre ai ripari di un problema annunciato, ma spesso sottovalutato dalla classe politica.

Questa settimana, il Department of Homeland Security (DHS) ha annunciato nuovi requisiti per gli operatori di gasdotti statunitensi per rafforzare la sicurezza informatica a seguito dell’attacco ransomware di maggio che ha interrotto la fornitura di gas in tutta la costa orientale USA.

In una dichiarazione, il DHS ha affermato che richiederà agli operatori delle pipeline critiche designate a livello federale di implementare delle “misure di mitigazione specifiche”.

Questo per prevenire attacchi ransomware e altre intrusioni informatiche.

Gli operatori devono anche implementare piani di emergenza e condurre quella che il dipartimento chiama una:

“revisione della progettazione dell’architettura di sicurezza informatica”.

La Colonial Pipeline Co. con sede in Georgia ha pagato un riscatto stimato di 4,4 milioni di dollari, la maggior parte dei quali è stata poi recuperata dal Dipartimento di Giustizia.

L’FBI ha affermato che l’attacco proveniva da un gruppo con sede in Russia che utilizzava una variante del ransomware DarkSide.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...