Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Fortinet 320x100px
Il Giallo dell’E-Commerce Italiano Violato. Quale Azienda È Sotto Attacco E Non Lo Sa Ancora?

Il Giallo dell’E-Commerce Italiano Violato. Quale Azienda È Sotto Attacco E Non Lo Sa Ancora?

Redazione RHC : 14 Febbraio 2025 08:20

Nel mondo sommerso del cybercrime, le aste online non sono solo un fenomeno legato a oggetti di lusso o collezionismo. Esiste un mercato parallelo, oscuro, dove i prodotti in vendita non sono orologi di pregio o opere d’arte, ma interi e-commerce compromessi, completi di dati finanziari, accessi amministrativi e informazioni riservate.

Uno degli ultimi esempi è l’asta scoperta in un noto forum del dark web, dove un utente con il nickname cosmodrome ha messo in vendita un negozio online italiano basato su Prestashop, operante nel settore del turismo. La piattaforma sembra ancora attiva e operativa, ignara di essere già nelle mani dei cybercriminali, che la stanno offrendo al miglior offerente.

Samples acquisito attraverso la piattaforma di Intelligence di Recorded Future, partner ufficiale di Red Hot Cyber

Come Funzionano le Aste nel Dark Web?

Se nei normali siti di aste come eBay gli utenti competono per accaparrarsi prodotti legittimi, nei forum underground le regole cambiano: ogni rilancio rappresenta un passo verso il controllo di un’infrastruttura compromessa, un’occasione per trarre profitto da una azienda che è ancora ignara della sua avvenuta compromissione.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’annuncio specifica le condizioni dell’asta:

  • Prezzo di partenza: 50$
  • Incremento minimo: 50$
  • Prezzo di acquisto immediato: 500$
  • Durata: 48 ore
  • Pagamento tramite un servizio di garanzia (escrow), per evitare truffe tra cybercriminali

Questa modalità assicura che l’acquirente riceva ciò che ha acquistato prima che il pagamento venga rilasciato al venditore, riducendo il rischio di raggiri anche tra hacker.

Un Negozio Prestashop con un Passato Oscuro

PrestaShop è un CMS open source utilizzato per realizzare siti di commercio elettronico. Nasce nel 2007 e, a differenza dei CMS più “generici” diffusi all’epoca della sua prima release (WordPress e Joomla!), PrestaShop è interamente pensato per lo sviluppo e la gestione dell’e-commerce.

L’annuncio fornisce dati preoccupanti: negli ultimi 90 giorni il negozio ha gestito 650 transazioni con carte di credito, 130 conti bancari e 129 account PayPal. Questo significa che l’e-commerce è stato probabilmente infettato attraverso uno skimmer o altri strumenti per intercettare dati sensibili dei clienti.

Il venditore sottolinea che l’acquirente riceverà pieno accesso al pannello di amministrazione, a una shell e all’account admin, il che consentirebbe di prendere il controllo totale della piattaforma, modificare i contenuti, prelevare dati e persino utilizzare il sito per future attività fraudolente, come il phishing o la vendita di prodotti inesistenti.

Chi È la Vittima?

La grande domanda è: quale azienda italiana sta per cadere in mani sbagliate senza saperlo?

Il negozio potrebbe essere ancora attivo, continuando a raccogliere dati da parte di clienti ignari. I cybercriminali lo trattano come una merce da scambiare, mentre il proprietario e i suoi clienti potrebbero non sospettare nulla fino a quando non sarà troppo tardi.

Gli attacchi a e-commerce sono in aumento, soprattutto per le piattaforme Prestashop e Magento, spesso prese di mira con vulnerabilità zero-day o credenziali di accesso rubate. Questo episodio è l’ennesima prova di come il mercato nero del cybercrime sia ben organizzato e redditizio, sfruttando le falle di sicurezza per trasformarle in denaro sonante.

Per questo è fondamentale acquisire conoscenze sulla Cyber Threat Intelligence (CTI). Questa materia consente di analizzare le fonti sia pubbliche e chiuse e avere un vantaggio strategico nel panorama delle minacce cibernetiche. (Se sei interessato ai nostri corsi sulla CTI clicca qua).

Come Proteggersi?

Se possiedi un e-commerce, questi sono alcuni passi essenziali per evitare di diventare la prossima vittima:

  • Aggiorna costantemente la piattaforma e i plugin per chiudere eventuali falle di sicurezza.
  • Monitora il traffico e le attività sospette, come accessi non autorizzati o anomalie nelle transazioni.
  • Implementa sistemi di protezione avanzati, tra cui firewall per applicazioni web (WAF) e monitoraggio anti-malware.
  • Esegui audit di sicurezza periodici, per individuare eventuali intrusioni prima che sia troppo tardi.
  • Verifica che il tuo sito non sia già stato compromesso, controllando la presenza di file sospetti o modifiche non autorizzate.

Questo articolo è stato redatto attraverso l’utilizzo della piattaforma Recorded Future, partner strategico di Red Hot Cyber e leader nell’intelligence sulle minacce informatiche, che fornisce analisi avanzate per identificare e contrastare le attività malevole nel cyberspazio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...