Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Banner Ancharia Mobile 1
Il Giorno Peggiore Per NVIDIA! Crollo Del 16% In Borsa A Causa Del “Momento Sputnik”

Il Giorno Peggiore Per NVIDIA! Crollo Del 16% In Borsa A Causa Del “Momento Sputnik”

Redazione RHC : 28 Gennaio 2025 07:26

Le azioni delle principali società tecnologiche statunitensi sono crollate drasticamente a causa del successo travolgente di un nuovo chatbot cinese, DeepSeek. L’app, rilasciata la scorsa settimana, è diventata in pochi giorni l’app gratuita più scaricata negli Stati Uniti, superando ChatGPT di OpenAI.

In questo contesto, le azioni di Nvidia, Microsoft, Meta e di altre società americane hanno subito un calo significativo. Pertanto, a metà della sessione di negoziazione di lunedì, il prezzo delle azioni Nvidia è sceso del 16%, Broadcom del 17,8% e Microsoft del 3,7%. I proprietari di Alphabet, la società madre di Google, hanno perso oltre il 3% del valore delle loro azioni. Anche l’Europa ha registrato perdite, con il produttore olandese di apparecchiature per chip ASML in calo del 7% e Siemens Energy in calo del 20%.

Un modello AI di avanguardia

DeepSeek si basa sul modello DeepSeek-V3, che secondo gli sviluppatori è stato addestrato utilizzando tecnologie open source ed è costato circa 6 milioni di dollari. Si tratta di una cifra significativamente inferiore ai miliardi investiti dai concorrenti statunitensi come OpenAI e Google. L’azienda cinese afferma di essere riuscita a ottenere risultati paragonabili agli ultimi modelli di OpenAI utilizzando meno risorse. DeepSeek ha già dimostrato la sua efficacia in compiti quali matematica, programmazione ed elaborazione del linguaggio naturale.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il successo di DeepSeek è stato reso possibile dalla collaborazione di sviluppatori cinesi che hanno adattato la loro tecnologia per soddisfare le restrizioni di Nvidia sull’esportazione di chip di fascia alta in Cina. Hanno sperimentato soluzioni più convenienti, che hanno portato a significative riduzioni dei costi.

Gli esperti ritengono che il mercato sia stato colto di sorpresa dal basso costo dello sviluppo di DeepSeek. Gli investitori hanno espresso preoccupazione per il fatto che il successo dell’azienda cinese potrebbe minare l’attrattiva economica dei grandi investimenti nelle infrastrutture di intelligenza artificiale effettuati dalle aziende americane. Fiona Cincotta, analista di City Index, ha dichiarato: “L’idea di un modello cinese a basso costo non è stata al centro dell’attenzione e questo è stato una sorpresa per il mercato. Se tali approcci si rivelassero efficaci, metterebbero in discussione il ritorno sugli investimenti nella costosa intelligenza artificiale”. Gli analisti hanno inoltre sottolineato che, mentre DeepSeek potrebbe sfidare le aziende statunitensi, gli sviluppatori cinesi avranno difficoltà a competere a causa delle restrizioni sull’accesso a chip all’avanguardia.

La sospensione delle registrazioni

Lunedì DeepSeek ha annunciato di essere stato vittima di un attacco informatico su larga scala. “A causa dei gravi attacchi dannosi ai nostri servizi, stiamo temporaneamente limitando le registrazioni di nuovi utenti per garantire che l’app rimanga stabile”, ha affermato la società in una dichiarazione ufficiale. Tuttavia, gli utenti esistenti possono continuare a utilizzare l’applicazione senza restrizioni.

L’azienda è stata fondata nel 2023 a Hangzhou dal 40enne Liang Wenfeng, laureato alla Facoltà di Informatica e Tecnologia Elettronica. Prima di fondare DeepSeek, ha anche lanciato un hedge fund, che è diventato il principale investitore dell’azienda. Liang ha acquistato in anticipo circa 50.000 chip Nvidia A100, nonostante il divieto di esportazione in Cina. Questi chip, combinati con processori più economici, hanno creato uno strumento potente ma conveniente.

Il presidente Donald Trump, tornato in carica, ha recentemente annunciato Stargate, il più grande progetto di sviluppo di infrastrutture di intelligenza artificiale negli Stati Uniti, con un budget di 500 miliardi di dollari. La mossa mira a mantenere la leadership tecnologica degli Stati Uniti. Tuttavia, il successo di DeepSeek ricorda lo storico lancio del satellite sovietico Sputnik 1 nel 1957, che rappresentò una sfida per gli Stati Uniti. Un’analogia è stata fatta dall’investitore Marc Andreessen, il quale ha affermato che DeepSeek è stato un “momento sputnik” per l’intelligenza artificiale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...