
Redazione RHC : 9 Luglio 2020 23:33
Il #governo cinese, mercoledì ha aperto un nuovo ufficio di intelligence ad #Hong #Kong che si affaccia su Victoria Square, dove hanno avuto luogo proteste democratiche negli ultimi tempi.
La nuova base si trova in un hotel rapidamente convertito, situato in un luogo che ha ospitato le proteste negli ultimi anni.
La polizia ha bloccato le strade attorno all’ex #Metropark Hotel e lo ha circondato da barriere di accesso ed una bandiera cinese è stata spiegata su un palo all’esterno dell’edificio mentre una targa con l’emblema nazionale è stata montata durante la notte.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La leader cittadina Carrie #Lam, nominata pro-#Pechino, ha salutato l’apertura come “un momento storico” e ha affermato che l’apparato di #intelligence cinese è un “partner importante” per aiutare a salvaguardare la #sicurezza nazionale.
La scorsa settimana Pechino ha imposto la nuova legge su Hong Kong, mirando ad atti di sovversione, secessione, terrorismo e collusione straniera, in risposta alle enormi e spesso violente proteste della democrazia scoppiate lo scorso anno.
La legge è il cambiamento più radicale nelle libertà e nell’autonomia di Hong Kong da quando la Gran Bretagna ha restituito la città alla Cina nel 1997.
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.thejournal.ie/chinese-government-hong-kong-5144349-Jul2020/
Redazione
Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...