Redazione RHC : 9 Marzo 2024 09:06
Il governo indiano è noto per organizzare una vasta gamma di concorsi per coinvolgere e sensibilizzare la popolazione su varie tematiche cruciali. In linea con questa missione, è stato concluso il Quiz sulla Consapevolezza della Sicurezza Informatica 2023. Questo concorso è progettato per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza online e premiare coloro che dimostrano una conoscenza eccezionale in materia.
Il Quiz sulla Consapevolezza della Sicurezza Informatica 2023, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di competere per un premio in denaro fino a 4000 rupie. Il concorso è terminato ed è durato 2 mesi, iniziato il 17 ottobre 2023 e chiuso il 15 novembre 2023.
I primi cinque classificati hanno ricevuto un premio in denaro di 3.000 rupie ciascuno, mentre tutti i partecipanti hanno ricevuto un certificato di partecipazione. Il quiz era bilingue, con domande disponibili sia in hindi che in inglese, e i partecipanti hanno avuto un massimo di 5 minuti per completare il quiz.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il quiz era accessibile su https://www.mygov.in/. Una volta lì, era possibile accedervi effettuando il login con le credenziali. Successivamente, era possibile rispondere alle domande del quiz e inviare le tue risposte.
Il Quiz sulla Consapevolezza della Sicurezza Informatica ha offerto un’opportunità unica per mettere alla prova le tue conoscenze in materia di sicurezza online. In Italia, iniziative come il Quiz sulla Consapevolezza della Sicurezza Informatica svolto in India potrebbe essere estremamente utili per educare e coinvolgere la popolazione sulla sicurezza online, soprattutto per i più giovani.
La formazione sul security awareness come spesso diciamo risulta alla base dell’educazione civica all’uso del digitale. Per aumentare la consapevolezza e la preparazione di fronte alle minacce informatiche. Investire in tali iniziative potrebbe contribuire significativamente a rendere Internet un luogo più sicuro per tutti.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...