Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il GPS potrebbe essere la soluzione per anticipate i terremoti: gli scienziati scoprono un nuovo metodo di previsione

Redazione RHC : 23 Luglio 2023 16:34

I sismologi dell’Università della Costa Azzurra hanno scoperto un metodo potenzialmente accurato per prevedere i terremoti. Kentin Bléterie e Jean-Mathieu Noquet hanno esaminato i dati GPS raccolti durante il periodo pre-terremoto prima di eventi di magnitudo 7 e superiori. Il lavoro degli scienziati è stato riportato anche da Roland Bürgmann dell’Università della California a Berkeley in un articolo per la rivista Science.

Per molto tempo, gli scienziati hanno cercato modi per prevedere i terremoti in modo che le persone possano reagire in anticipo. 

Anche pochi minuti di preavviso possono salvare vite umane consentendo alle persone di lasciare edifici che potrebbero crollare. Tuttavia, la ricerca dei “predecessori” dei terremoti è sempre stata un compito difficile a causa della mancanza di informazioni su ciò che è accaduto nell’epicentro prima del terremoto.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Blethery e Noke hanno trovato un modo per recuperare queste informazioni. 

I ricercatori hanno studiato dati GPS precisi per le aree geografiche attorno agli epicentri di 90 terremoti di magnitudo superiore a 7 negli ultimi anni. Hanno trovato uno schema comune: lo spostamento tra le placche tettoniche, che ha fatto muovere la superficie terrestre in una direzione orizzontale misurabile.

Questo spostamento può essere visto e misurato utilizzando il GPS. Si è verificato due ore prima del terremoto ed era troppo piccolo per essere registrato dai sismografi standard. È importante notare che un tale spostamento è stato osservato in tutti i terremoti studiati.

Lo studio suggerisce la possibilità di costruire un affidabile sistema di previsione dei terremoti basato su un accurato sistema GPS

Tuttavia, Bürgmann osserva che sono necessari ulteriori lavori per confermare l’efficacia di un tale studio in tutti, o almeno nella maggior parte dei terremoti di grandi dimensioni. Inoltre, sono necessari miglioramenti nella tecnologia GPS per tenere traccia dei singoli eventi 24 ore su 24.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...