Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Il JavaScript offuscato permette al malware di transitare indisturbato.

Il JavaScript offuscato permette al malware di transitare indisturbato.

Redazione RHC : 27 Ottobre 2021 10:27

I ricercatori di Akamai hanno condiviso informazioni sull’aumento dell’offuscamento di JavaScript da parte dei black hacker per eludere il rilevamento dei malware.

Come riportato nella loro ricerca, analizzando 10.000 campioni JavaScript dannosi, ne hanno trovati oltre il 25% offuscato. I campioni analizzati dei malware andavano dai dropper, a pagine di phishing a cryptominer e sistemi di truffa.

Tuttavia, tale offuscamento non è del tutto sgradevole poiché molte aziende adottano questa tecnica anche per tutelare la privacy del codice. Secondo i ricercatori, circa lo 0,5% dei primi 20.000 siti web (secondo la classifica di Alexa.com) utilizza in una certa misura l’offuscamento del codice.

Ecco perché esistono software, noti come “packer”, per comprimere codici JavaScript pesanti. Akamai riferendosi ai packer ha detto:

“la compressione dei javascript è un metodo che consente di renderlo snello e non rendere leggibile il codice illeggibile o non debuggabile. Di conseguenza, il codice cambia nel tentativo di evitare il rilevamento basato sulla sua firma”

Certamente, i packer non sono una novità; piuttosto in precedenza hanno attirato l’attenzione anche nel 2008, quando i ricercatori di Secureworks hanno evidenziato “Packer 2.0”.

Molte funzionalità sono impacchettate insieme a un’API coerente e distribuite come una “libreria” JavaScript.

Tuttavia, queste librerie devono essere caricate e a loro volta reinterpretate per ogni pagina che utilizza una funzionalità implementata nella libreria e queste librerie possono essere relativamente grandi per i contenuti Web: decine o centinaia di kilobyte.

Sebbene esistano altri metodi, generalmente migliori, per ridurre il numero di byte scaricati, l’uso di “packer” JavaScript è diventato accettato e diffuso.

Il problema è che l’offuscamento del malware spesso aggira efficacemente il rilevamento da parte degli antivirus. Tuttavia, i ricercatori di Akamai hanno escogitato anche come rilevare il malware offuscato.

Non hanno ancora condiviso i dettagli in quanto presenteranno il loro studio alla conferenza SecTor 2021 . Tuttavia, hanno rapidamente spiegato che la tecnica si concentra sulla funzionalità di rilevamento JavaScript del packer.

Come indicato, La ricerca… introduce una tecnica che profila la funzionalità unica dei packer per rilevare JavaScript prima che venga offuscato, indipendentemente dal codice originale. In questo modo, qualsiasi codice JavaScript che rappresenta una minaccia, come phishing, malware dropper, verrà rilevato in base alle tecniche introdotte dal packer.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...