Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
LECS 320x100 1
Il “nerdismo” raggiunge nuove vette con il “Commodordion” di Linus Åkesson

Il “nerdismo” raggiunge nuove vette con il “Commodordion” di Linus Åkesson

Redazione RHC : 14 Gennaio 2023 17:47

La fisarmonica è forse lo strumento più nerd del pianeta, finché qualcuno non trova un modo per far funzionare un digeridoo con un controller Guitar Hero. 

Ma per ora, la corona va sicuramente al musicista e ingegnere elettronico svedese Linus Åkesson. Da anni unisce le sue passioni per la musica e l’elettronica vintage, ma il suo ultimo progetto è sicuramente il suo capolavoro. Il “Commodordion” è una fisarmonica funzionante composta da due computer Commodore 64.

L’hardware dello strumento è costituito da due autentici C64 degli anni ’80, collegati con un mantice (la cosa pieghevole nel mezzo) composto da dozzine di floppy disk fissati insieme. 


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

È perfettamente funzionante come una fisarmonica standard, con la mano destra che suona la melodia sulla tastiera del computer e la mano sinistra che suona gli accordi attraverso il processore del suono del Commodore 64, emesso tramite un cavo audio standard.

Il risultato è una sinfonia chiptune a 8 bit, individuata per la prima volta da Ars Technica.

I mantici di una fisarmonica standard emettono il suono attraverso ance d’acciaio e la velocità con cui il suonatore comprime o espande lo strumento controlla il volume. 

L’invenzione di Åkesson emula digitalmente questa azione: un microfono misura l’aria che viene espulsa dal mantice e regola il volume del suono emesso in modo che corrisponda. 

L’intero aggeggio è alimentato da una batteria interna saldata su misura (per entrambi i computer), che esegue il software scritto da Åkesson caricato su ogni PC Commodore 64.

Ma qual è lo scopo di giocare con due computer se hai intenzione di replicare solo musica normale? 

Oltre a suonare il Commodion in modo convenzionale, Åkesson può programmare ritmi e loop personalizzati, facendolo funzionare come una scatola ritmica o una tastiera MIDI.

Non contento di mostrare semplicemente la sua abilità musicale, ingegnosità, programmazione e capacità di modifica hardware, Åkesson ha messo insieme la sua demo come una lettera d’amore a Scott Joplin e al vincitore dell’Oscar del 1973 The Sting. 

Vale la pena guardare l’intero video per vedere il suo lavoro di progettazione e assemblaggio della macchina, programmazione e, naturalmente, riproduzione. 

Puoi trovare maggiori dettagli tecnici sulla costruzione sul sito web di Åkesson.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...