
Redazione RHC : 14 Gennaio 2023 17:47
La fisarmonica è forse lo strumento più nerd del pianeta, finché qualcuno non trova un modo per far funzionare un digeridoo con un controller Guitar Hero.
Ma per ora, la corona va sicuramente al musicista e ingegnere elettronico svedese Linus Åkesson. Da anni unisce le sue passioni per la musica e l’elettronica vintage, ma il suo ultimo progetto è sicuramente il suo capolavoro. Il “Commodordion” è una fisarmonica funzionante composta da due computer Commodore 64.
L’hardware dello strumento è costituito da due autentici C64 degli anni ’80, collegati con un mantice (la cosa pieghevole nel mezzo) composto da dozzine di floppy disk fissati insieme.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
È perfettamente funzionante come una fisarmonica standard, con la mano destra che suona la melodia sulla tastiera del computer e la mano sinistra che suona gli accordi attraverso il processore del suono del Commodore 64, emesso tramite un cavo audio standard.
Il risultato è una sinfonia chiptune a 8 bit, individuata per la prima volta da Ars Technica.
I mantici di una fisarmonica standard emettono il suono attraverso ance d’acciaio e la velocità con cui il suonatore comprime o espande lo strumento controlla il volume.

L’invenzione di Åkesson emula digitalmente questa azione: un microfono misura l’aria che viene espulsa dal mantice e regola il volume del suono emesso in modo che corrisponda.
L’intero aggeggio è alimentato da una batteria interna saldata su misura (per entrambi i computer), che esegue il software scritto da Åkesson caricato su ogni PC Commodore 64.
Ma qual è lo scopo di giocare con due computer se hai intenzione di replicare solo musica normale?
Oltre a suonare il Commodion in modo convenzionale, Åkesson può programmare ritmi e loop personalizzati, facendolo funzionare come una scatola ritmica o una tastiera MIDI.
Non contento di mostrare semplicemente la sua abilità musicale, ingegnosità, programmazione e capacità di modifica hardware, Åkesson ha messo insieme la sua demo come una lettera d’amore a Scott Joplin e al vincitore dell’Oscar del 1973 The Sting.
Vale la pena guardare l’intero video per vedere il suo lavoro di progettazione e assemblaggio della macchina, programmazione e, naturalmente, riproduzione.
Puoi trovare maggiori dettagli tecnici sulla costruzione sul sito web di Åkesson.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...