Redazione RHC : 25 Aprile 2022 07:53
Google ha annunciato nuove regole che vietano le app di registrazione delle chiamate. Nell’ambito della lotta contro le app che abusano delle API del servizio di accessibilità di Android, ora è vietata la registrazione delle chiamate tramite le API di Google.
Il fatto è che l’API del servizio di accessibilità è l’unico modo per le applicazioni di terze parti di registrare le chiamate su Android, il che significa che le applicazioni per la registrazione delle chiamate sono ora “fuorilegge”.
NLL Apps, sviluppatore dell’app di registrazione delle chiamate telefoniche ACR con oltre un milione di download su Google Play Store, sta monitorando da vicino queste modifiche alle politiche di Google.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ha notato che la pagina di supporto di Google Play ora recita:
“L’API di accessibilità non è concepita per la registrazione delle chiamate remote e non può essere interrogata per questo scopo”.
È interessante notare che il nuovo divieto entra in vigore l’11 maggio 2022, il giorno in cui inizia la conferenza I/O di Google.
Allo stesso tempo, non viene fornito alcun motivo chiaro per cui Google stia improvvisamente vietando la registrazione delle chiamate e tali applicazioni dal Play Store.
Naturalmente, in molti paesi, la registrazione di una chiamata richiede il consenso di uno o più dei suoi partecipanti, ma quando questo requisito è soddisfatto, è del tutto legale registrare la conversazione.
L’edizione ArsTechnica rileva che, allo stesso tempo, Google non ha problemi con la registrazione delle chiamate quando si tratta delle proprie applicazioni. Ad esempio, l’app Google Recorder è un prodotto interamente costruito attorno all’utilità della registrazione delle chiamate.
Inoltre, l’app Google Phone sui telefoni Pixel supporta la registrazione delle chiamate in molti paesi del mondo. I giornalisti affermano che Google semplicemente non fornisce le API necessarie agli sviluppatori di applicazioni di terze parti per competere con esso in questo mercato e ora il gigante IT sta chiudendo completamente le restanti soluzioni alternative.
Google ha affermato in passato che sarebbe meglio se le API del servizio di accessibilità fossero utilizzate solo da applicazioni progettate per persone con disabilità. Ma poiché ci sono semplicemente altre opzioni per molte funzioni che non sono correlate al servizio di accessibilità, molte applicazioni devono comunque utilizzare le API di accessibilità.
I giornalisti suggeriscono che inizialmente il piano fosse esattamente così: iniziare a supportare la registrazione delle chiamate utilizzando un’API speciale e, dopo alcuni anni, impedire alle applicazioni di utilizzare l’API del servizio di accessibilità per questi scopi. Invece, si scopre che Google sta vietando tutte le app di registrazione delle chiamate dal Google Play Store, senza offrire ai loro creatori alternative.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006