Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il produttore di missili MBDA della NATO potrebbe essere stato hackerato. In vendita presunte MoD Italiane

Redazione RHC : 1 Agosto 2022 00:00

Poche ore fa, su una serie di forum underground, è stato pubblicato un post dove degli “specialisti di sicurezza informatica indipendenti”, dichiarano di aver sottratto 60GB di dati classificati.

Da quanto riporta il post, sembrerebbe che tali dati siano riconducibili ad informazioni riservate della MBDA, l’unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per soddisfare l’intera gamma delle esigenze attuali e future delle tre forze armate (così si legge sul loro sito nella sezione chi siamo).

Tali dati sembrano essere afferenti a delle customizzazioni (MoD) effettuate per l’Italia da parte dell’azienda.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’MBDA è l’unica compagnia di difesa integrata a fornire missili e sistemi missilistici per ogni ramo delle forze armate (aeree, marittime, terrestri).

    Si tratta di un gruppo multinazionale con oltre 13.000 dipendenti che lavorano insieme in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Uffici aperti anche negli USA.

    Un annuncio pubblicato su un forum underground
    Un altro annuncio pubblicato su un altro forum underground

    Inoltre la MBDA gestisce una joint venture dei 3 leader europei nell’aerospazio e difesa:

    • Airbus (37,5%);
    • BAE Systems (37,5%);
    • Leonardo (25%).

    Di seguito viene riportata la traduzione del post pubblicato nelle underground.

    Ciao! Siamo "?????" - un gruppo di specialisti e ricercatori indipendenti nel campo della sicurezza informatica. 
    
    Abbiamo rilevato vulnerabilità critiche nell'infrastruttura di rete e ottenuto l'accesso ai file e ai dati riservati dell'azienda. 
    
    Attualmente, il volume dei dati scaricati è di circa 60 GB. 
    
    I dati scaricati contengono informazioni riservate e chiuse sui dipendenti della tua azienda, che hanno preso parte allo sviluppo di progetti militari chiusi di MBDA (PLANCTON, CRONOS, CA SIRIUS, EMADS, MCDS, B1NT ecc.) e sulle attività commerciali del Ministero della Difesa dell'Unione Europea (documentazione progettuale della difesa aerea, sistemi missilistici e sistemi di protezione costiera, disegni, presentazione, materiale video e fotografico (3D), accordi contrattuali e corrispondenza con altre aziende Rampini Carlo , Netcomgroup, Rafael, Thales, ST Electronics ecc.).
    Hello! We are "??????" - a group of independent specialists and researchers in the field of cybersecurity. We found critical vulnerabilities in your network infrastructure and gained access to the company's files and confidential data. Currently, the volume of downloaded data is approximately 60 GB. The downloaded data contains confidential and closed information about the employees of your company, which took part in the development of closed military projects of MBDA (PLANCTON, CRONOS, CA SIRIUS, EMADS, MCDS, B1NT etc.) and about the commercial activities of your company in the interests of the Ministry of Defense of the European Union (design documentation of the air defense, missile systems and systems of coastal protection, drawings, presentation , video and photo (3D) materials, contract agreements and correspondence with other companies Rampini Carlo, Netcomgroup, Rafael, Thales, ST Electronics etc.).

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...