Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il ransomware colpisce il penitenziario di massima sicurezza Donald W. Wyatt degli Stati Uniti D’America

Redazione RHC : 17 Novembre 2023 11:34

In quello che potrebbe essere il primo attacco ransomware di questo tipo, il gruppo di hacker Play ha affermato di aver violato un carcere di massima sicurezza nello stato nordorientale del Rhode Island. Infatti il penitenziario di Donald W. Wyatt, situato a Central Falls, nel Rhode Island, è stato inserito nell’elenco di un sito di ransomware sul dark web martedì sera.

La struttura di detenzione Donald W. Wyatt è stata fondata nel 1993 come la prima struttura correzionale sicura per adulti di proprietà pubblica e privata della nazione ed è attualmente gestita dalla Central Falls Detention Facility Corporation. Questa speciale struttura di detenzione quasi pubblica, senza scopo di lucro, è stata sviluppata per essere utilizzata dal Servizio Marshal degli Stati Uniti (USMS) nel Nordest ed è stata successivamente estesa per includere l’ Immigration and Customs Enforcement (ICE) degli Stati Uniti dal 2005 al 2008 e di nuovo a partire dal 2019. La struttura di massima sicurezza ospita più di 700 detenuti maschi adulti e 40 femmine adulte.

Il gruppo sostiene di aver rubato “informazioni personali riservate, documenti dei clienti, accordi, bilanci, informazioni sul personale, documenti di identificazione, informazioni fiscali e finanziarie, ecc.”. Play non ha rivelato il volume di dati rubati all’istituto, postando invece in modo criptico tre punti interrogativi “???” dietro il simbolo del gigabyte nell’elenco.

Il gruppo afferma inoltre che pubblicherà tutti i dati in suo possesso entro il 19 novembre. A differenza di una prigione federale, un penitenziario statale ospita detenuti che non sono stati ancora processati, a cui è stata negata la libertà su cauzione o che sono in attesa di processo.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’istituzione privata è inoltre governata da un consiglio di amministrazione nominato dal sindaco di Central Falls, rendendola una società quasi pubblica. Al di là dei sistemi di sicurezza e delle operazioni di una struttura correzionale, i file sui detenuti, in particolare quelli che potrebbero essere giudicati innocenti, possono fornire agli hacker un tesoro di informazioni che potrebbero essere potenzialmente utilizzate per ricattare i detenuti in futuro.

Inoltre, per i detenuti in attesa di processo, documenti riservati potrebbero essere utilizzati per influenzare i procedimenti legali e innescare decine di azioni legali contro la struttura per inadeguata sicurezza dei dati personali. La struttura, parte dell’American Correctional Association (ACA), accetta detenuti provenienti da una varietà di giurisdizioni, compresi i vicini stati del Connecticut, Massachusetts, New Hampshire, Maine e Vermont.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’intelligenza artificiale ci travolgerà! l’allarme dell’ex dirigente di Google è un futuro distopico
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...

Oskemen o niente: il Cyberpandino sfida canyon, deserti e dromedari e non si ferma!
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle… Sono in 38.000, ma sul dark web
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...

Telecamere D-Link sotto attacco! Gli hacker sfruttano ancora vulnerabilità del 2020. Il CISA Avverte
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia per la mente
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...