Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Il servizio di posta elettronica ProtonMail ha messo il suo cliente nelle grinfie dell’FBI

Redazione RHC : 9 Agosto 2023 16:37

Claire Woodall-Vogg, direttrice della Milwaukee US Electoral Commission, è stata oggetto di una raffica di messaggi molesti e minacce dopo che la sua corrispondenza con il consulente elettorale Ryan Chew è stata pubblicata sui siti web Gateway Pundit e Wisconsin Spotlight a metà del 2021.

Da messaggi scherzosi, innocui, pubblicati volontariamente da una delle parti della corrispondenza, alcuni lettori dei suddetti siti hanno concluso che Woodall-Vogg avrebbe truccato i risultati delle elezioni presidenziali a favore di Joe Biden.

Secondo rapporti precedentemente non segnalati, l’FBI ha aperto un’indagine sulle minacce e ha ricevuto un mandato di perquisizione contro un utente anonimo di posta crittografata ProtonMail, che nella sua lettera a Woodall-Vogg ha fatto commenti molto poco lusinghieri su di lei.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sebbene l’FBI sia riuscita ad ottenere solo i metadati e non il contenuto della corrispondenza da Proton Technologies, proprietaria di ProtonMail, anche queste scarse informazioni hanno aiutato ad accedere ad altri account online del sospettato, per raccogliere prove e trovare l’uomo.

L’indagato non è ancora stato incriminato. Secondo l’FBI, non aveva alcuna intenzione o capacità di violenza effettiva contro Woodall-Vogg.

Un portavoce di ProtonMail ha affermato che la società si oppone alle attività illegali e blocca i trasgressori, ma i contenuti della posta degli utenti sono crittografati e inaccessibili anche alla società stessa. 

Nel frattempo, il numero di richieste da parte delle autorità statunitensi a ProtonMail per almeno alcuni dati cresce ogni anno.

Il minaccioso incidente contro Woodall-Vogg ha sollevato preoccupazioni sul fatto che tali campagne di molestie possano minare la fiducia nel processo elettorale e intimidire le commissioni elettorali. Gli esperti invitano le autorità e le società informatiche a fermare la disinformazione e gli appelli alla violenza pubblicati su Internet.

La stessa Woodall-Vogg ha affermato che tali attacchi sono un tentativo di “far sentire le persone in colpa per aver svolto il proprio lavoro“. Spera che la sua storia serva da monito per altri funzionari elettorali su ciò a cui può portare il rilascio della corrispondenza interna.

Nonostante le affermazioni di varie piattaforme protette da crittografia secondo cui i loro sistemi sono completamente impenetrabili, la situazione con ProtonMail mostra che nessun metodo di protezione è affidabile al 100%. E in questo caso, la gestione del servizio è stata costretta a fornire i metadati dell’utente su richiesta delle forze dell’ordine.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...