Redazione RHC : 9 Agosto 2023 16:37
Claire Woodall-Vogg, direttrice della Milwaukee US Electoral Commission, è stata oggetto di una raffica di messaggi molesti e minacce dopo che la sua corrispondenza con il consulente elettorale Ryan Chew è stata pubblicata sui siti web Gateway Pundit e Wisconsin Spotlight a metà del 2021.
Da messaggi scherzosi, innocui, pubblicati volontariamente da una delle parti della corrispondenza, alcuni lettori dei suddetti siti hanno concluso che Woodall-Vogg avrebbe truccato i risultati delle elezioni presidenziali a favore di Joe Biden.
Secondo rapporti precedentemente non segnalati, l’FBI ha aperto un’indagine sulle minacce e ha ricevuto un mandato di perquisizione contro un utente anonimo di posta crittografata ProtonMail, che nella sua lettera a Woodall-Vogg ha fatto commenti molto poco lusinghieri su di lei.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene l’FBI sia riuscita ad ottenere solo i metadati e non il contenuto della corrispondenza da Proton Technologies, proprietaria di ProtonMail, anche queste scarse informazioni hanno aiutato ad accedere ad altri account online del sospettato, per raccogliere prove e trovare l’uomo.
L’indagato non è ancora stato incriminato. Secondo l’FBI, non aveva alcuna intenzione o capacità di violenza effettiva contro Woodall-Vogg.
Un portavoce di ProtonMail ha affermato che la società si oppone alle attività illegali e blocca i trasgressori, ma i contenuti della posta degli utenti sono crittografati e inaccessibili anche alla società stessa.
Nel frattempo, il numero di richieste da parte delle autorità statunitensi a ProtonMail per almeno alcuni dati cresce ogni anno.
Il minaccioso incidente contro Woodall-Vogg ha sollevato preoccupazioni sul fatto che tali campagne di molestie possano minare la fiducia nel processo elettorale e intimidire le commissioni elettorali. Gli esperti invitano le autorità e le società informatiche a fermare la disinformazione e gli appelli alla violenza pubblicati su Internet.
La stessa Woodall-Vogg ha affermato che tali attacchi sono un tentativo di “far sentire le persone in colpa per aver svolto il proprio lavoro“. Spera che la sua storia serva da monito per altri funzionari elettorali su ciò a cui può portare il rilascio della corrispondenza interna.
Nonostante le affermazioni di varie piattaforme protette da crittografia secondo cui i loro sistemi sono completamente impenetrabili, la situazione con ProtonMail mostra che nessun metodo di protezione è affidabile al 100%. E in questo caso, la gestione del servizio è stata costretta a fornire i metadati dell’utente su richiesta delle forze dell’ordine.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006