Redazione RHC : 8 Dicembre 2023 16:33
Questa settimana, Microsoft ha ricordato che il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, ma ha offerto un supporto esteso (Extended Security Updates, ESU), che sarà disponibile a un costo aggiuntivo.
“Anche se consigliamo vivamente l’aggiornamento a Windows 11, comprendiamo che esistono circostanze che potrebbero impedirti di sostituire i dispositivi Windows 10 prima della data di fine del supporto”, ha scritto Microsoft. “Ecco perché Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza estesi.”
Come con il programma ESU per Windows 7, terminato il 10 gennaio di quest’anno, gli utenti di Windows 10 potranno pagare un abbonamento annuale per continuare a ricevere aggiornamenti mensili di sicurezza per tre anni dopo la fine del supporto del sistema operativo.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il costo dell’ESU per Windows 10 non è stato ancora reso noto. Tuttavia, possiamo supporre che i termini non saranno molto diversi da quelli del programma simile per Windows 7, che costa 50 dollari per dispositivo con Windows 7 Pro per il primo anno; 100 dollari per il secondo anno; e 200 dollari per il terzo. Per i clienti Windows Enterprise il prezzo era la metà.
L’ESU di Windows 10 fornirà agli utenti solo aggiornamenti di sicurezza critici e importanti. Non verranno prese in considerazione correzioni per difetti minori, richieste di funzionalità o altre modifiche e il supporto tecnico sarà limitato ai soli problemi di sicurezza.
Microsoft rileva inoltre che fornirà Windows 10 ESU gratuitamente se un utente di PC con Windows 10 a bordo decide di utilizzare Windows 11 tramite Windows 365, un servizio cloud che “trasmette” Windows 11 ai dispositivi collegati.
Secondo il Public Interest Research Group (PIRG) statunitense, il programma ESU sarà offerto a scuole, agenzie governative e piccole e medie imprese per tre anni, mentre i privati potranno usufruirne solo per un anno, anche se il programma può essere esteso a seconda della richiesta.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006