
Redazione RHC : 15 Febbraio 2022 12:39
A San Valentino, il 14 febbraio, molte persone hanno deciso di non essere sole e di uscire a tutti i costi, anche con uno sconosciuto. Per trovare una data per un appuntamento, non c’è niente di più facile che usare un’applicazione per appuntamenti come TInder. E ora, quando si trova un candidato adatto, la cosa più naturale è guardare la sua pagina sui social network. Ma cosa succede se si conosce solo il nome di un potenziale partner?
Secondo gli esperti dell’azienda americana SecureLink, che offre soluzioni di controllo degli accessi, gli operatori sanitari hanno l’opportunità di ricevere informazioni complete sui cittadini, compresi i loro nomi completi e la loro storia medica. Più spesso di quanto si possa pensare, gli operatori sanitari cercano informazioni sui pazienti per il proprio guadagno personale, affermano gli esperti.
Per infermieri, medici, personale medico e altri dipendenti delle istituzioni sanitarie, i sistemi di cartelle cliniche elettroniche sono sempre aperti e possono ricevere rapidamente e facilmente tutte le informazioni necessarie. L’accesso rapido è davvero necessario, perché in caso di emergenza i dati medici del paziente devono essere a portata di mano. Tuttavia, c’è un aspetto negativo: è possibile accedere ai dati non solo in casi di emergenza, ma anche per curiosità.
In altre parole, se un dipendente di un istituto medico decide di uscire con uno sconosciuto, può facilmente scoprire i dettagli della sua vita, conoscendo solo il suo nome e la prima lettera del suo cognome. Non c’è niente di più facile che inserire un nome e un’iniziale nel database e visualizzare l’intero problema. Dalla cartella clinica elettronica è possibile scoprire non solo il nome completo e il cognome, ma anche informazioni su salute, matrimonio e vaccinazioni.
È un reato utilizzare sistemi di cartelle cliniche elettroniche per ottenere informazioni non autorizzate. Inoltre, molte istituzioni mediche utilizzano sistemi per monitorare la riservatezza dei dati dei pazienti e coloro che sono troppo curiosi possono essere scoperti.
Redazione
Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...