
Redazione RHC : 2 Maggio 2020 14:27
Di recente, la #Commissione #europea ha lanciato diverse proposte e documenti politici per “plasmare il futuro #digitale dell’Europa”.
I documenti rilasciati includevano: un #rapporto sulle implicazioni di sicurezza e responsabilità dell’intelligenza #artificiale, dell’internet delle cose e della robotica ; un documento che delinea la strategia dell’UE in materia di dati ; e un libro bianco su “eccellenza e fiducia” nell’intelligenza artificiale .
ll documento più interessante è il #white #paper sull’#IA. Dichiara che la commissione sostiene “un approccio regolatorio e orientato agli investimenti” che ha due obiettivi: promuovere l’adozione dell’IA e affrontare i rischi associati a determinati usi della tecnologia. Il documento definisce quindi le opzioni #politiche su come questi obiettivi potrebbero essere raggiunti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dopo che tutto il mondo sta regolamentano l’utilizzo delle AI, ecco il turno dell’europa, probabilmente in ritardo, ma almeno è un inizio.
#ai #cybersecurity #cyber #cybercrime #theguardian
https://www.theguardian.com/commentisfree/2020/feb/22/test-of-ai-is-when-machine-can-admit-to-not-knowing-something
Redazione
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...