Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Illinois: il distretto di sanità pubblica paga il riscatto agli hacker di 300k dollari.

Illinois: il distretto di sanità pubblica paga il riscatto agli hacker di 300k dollari.

Redazione RHC : 15 Aprile 2020 19:12

Nel mezzo della pandemia di #coronavirus, il personale del distretto di sanità pubblica Champaign-Urbana in #Illinois ha avuto una sgradita sorpresa quando sono arrivati ​​al lavoro una mattina del mese scorso: i #criminali #informatici avevano dirottato la loro rete informatica e la tenevano in ostaggio.

Gli #hacker chiedevano un riscatto per ripristinare il sistema.

“Il nostro sito Web è stato praticamente inattivo per tre giorni interi, ed è stata la principale modalità di comunicazione con il pubblico sul COVID-19”, ha ricordato il vicedirettore Awais Vaid.

Il distretto ha accettato di soddisfare le richieste degli #hacker perché non ha avuto il tempo di aspettare o #ripristinare il proprio sistema, il che avrebbe potuto richiedere mesi, cosìèstato riferito.

La sua assicurazione informatica ha pagato oltre 300.000 dollari in riscatto e il distretto ha dovuto coprire la sua franchigia di 10.000.

“Siamo diventati obiettivi facili”, ha detto Vaid. “Le agenzie come la nostra devono avere #sistemi operativi e funzionanti, altrimenti non saremo in grado di funzionare e dovevamo tornare #online il più presto possibile perché siamo l’autorità principale per la salute pubblica durante questa crisi”.

Alcuni ospedali che stanno rapidamente implementando l’assistenza sanitaria #virtuale attraverso la #telemedicina potrebbero non concentrarsi sulle protezioni informatiche, ha affermato #Deloitte che si concentra sulla sicurezza informatica della sanità.

“Nella fretta, molte volte non pensi alle implicazioni della #sicurezza e molti dei loro professionisti, oberati di lavoro, non hanno tempo di fare le valutazioni del rischio”.

#redhotcyber #cybersecurity #hacking #cybercrime #hacker

.https://www.nextgov.com/cybersecurity/2020/04/hospital-hackers-seize-upon-coronavirus-pandemic/164605/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...