
Redazione RHC : 15 Maggio 2020 20:33
Rilasciate dalla software-house Bending Spoons le immagini dell’applicazione per il tracciamento Immuni.
La società milanese ha comunicato nei giorni scorsi che il Massachusetts Institute of Technology (#Mit) di #Boston, che ha lanciato #Covid #Tracing #Tracker per informare la popolazione mondiale delle caratteristiche e implicazioni delle app per il #contact tracing, “ha promosso Immuni a pieni voti, assegnandole 5 stelle su 5”.
Il #Copasir ha scritto – nella sue raccomandazioni al Parlamento sull’App – che i dati devono essere gestiti in Italia, occorre fare attenzione ai #rischi sulla #sicurezza #nazionale e al pericolo degli #Hacker e non svantaggiare chi non scaricherà l’applicazione. Il ministro dell’Innovazione, Paola Pisano, ha dato rassicurazioni in tal senso.
Ora su GitHub, oltre al “Manifesto”, attendiamo anche il codice sorgente compreso quello del #Backend.
#redhotcyber #cybersecurity #immuni #italia #iostoperuscire
Redazione
Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...