Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Immuni, i dati reali di diffusione iniziano a circolare.

Immuni, i dati reali di diffusione iniziano a circolare.

Redazione RHC : 12 Settembre 2020 06:46

Quanto abbiamo parlato su queste pagine dell’App Immuni, tra polemiche, #privacy, incompetenza tecnologica, lungaggini burocratiche, ora siamo arrivati finalmente ai dati di diffusione per questa vicenda tecnologica tutta italiana.

L’app #Immuni è una delle armi per tracciare velocemente i #contagi e contenerli, ma i dati sulla sua diffusione non sono così incoraggianti, anche se uno studio di #Oxford fissa una diffusione al 15% della popolazione per vedere i primi effetti concreti.

Immuni è stata scaricata da circa 5,4 milioni di persone, ma il calcolo rimane viziato in quanto non si sa quanti di fatto la stiano utilizzando.

Il “centro-nord” è il più virtuoso rispetto al sud, sulla base di una analisi fatta dal Sole 24 ore, anche se non c’è stato un boom nell’adozione di Immuni e in generale le percentuali rimangono piuttosto basse.

C’è chi parla del 15% si parlava prima del 75%, poi del 50… a parte i numeri e a parte se chi la ha installata la stia utilizzando, ad oggi Immuni è stata scaricata dal 10% degli italiani.

#redhotcyber #cybersecurity #technology

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/immuni-i-dati-di-diffusione-regione-per-regione-ecco-i-promossi-e-bocciati_91943.html

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...