Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Immuni, i dati reali di diffusione iniziano a circolare.

Immuni, i dati reali di diffusione iniziano a circolare.

Redazione RHC : 12 Settembre 2020 06:46

Quanto abbiamo parlato su queste pagine dell’App Immuni, tra polemiche, #privacy, incompetenza tecnologica, lungaggini burocratiche, ora siamo arrivati finalmente ai dati di diffusione per questa vicenda tecnologica tutta italiana.

L’app #Immuni è una delle armi per tracciare velocemente i #contagi e contenerli, ma i dati sulla sua diffusione non sono così incoraggianti, anche se uno studio di #Oxford fissa una diffusione al 15% della popolazione per vedere i primi effetti concreti.

Immuni è stata scaricata da circa 5,4 milioni di persone, ma il calcolo rimane viziato in quanto non si sa quanti di fatto la stiano utilizzando.

Il “centro-nord” è il più virtuoso rispetto al sud, sulla base di una analisi fatta dal Sole 24 ore, anche se non c’è stato un boom nell’adozione di Immuni e in generale le percentuali rimangono piuttosto basse.

C’è chi parla del 15% si parlava prima del 75%, poi del 50… a parte i numeri e a parte se chi la ha installata la stia utilizzando, ad oggi Immuni è stata scaricata dal 10% degli italiani.

#redhotcyber #cybersecurity #technology

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/immuni-i-dati-di-diffusione-regione-per-regione-ecco-i-promossi-e-bocciati_91943.html

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...