
Redazione RHC : 12 Settembre 2020 06:46
Quanto abbiamo parlato su queste pagine dell’App Immuni, tra polemiche, #privacy, incompetenza tecnologica, lungaggini burocratiche, ora siamo arrivati finalmente ai dati di diffusione per questa vicenda tecnologica tutta italiana.
L’app #Immuni è una delle armi per tracciare velocemente i #contagi e contenerli, ma i dati sulla sua diffusione non sono così incoraggianti, anche se uno studio di #Oxford fissa una diffusione al 15% della popolazione per vedere i primi effetti concreti.
Immuni è stata scaricata da circa 5,4 milioni di persone, ma il calcolo rimane viziato in quanto non si sa quanti di fatto la stiano utilizzando.
Il “centro-nord” è il più virtuoso rispetto al sud, sulla base di una analisi fatta dal Sole 24 ore, anche se non c’è stato un boom nell’adozione di Immuni e in generale le percentuali rimangono piuttosto basse.
C’è chi parla del 15% si parlava prima del 75%, poi del 50… a parte i numeri e a parte se chi la ha installata la stia utilizzando, ad oggi Immuni è stata scaricata dal 10% degli italiani.
#redhotcyber #cybersecurity #technology
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/immuni-i-dati-di-diffusione-regione-per-regione-ecco-i-promossi-e-bocciati_91943.html
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...