Redazione RHC : 10 Giugno 2020 22:01
Paola Pisano sa bene che Nostro Signore ha creato l’universo in sei giorni e riservò il settimo per riposarsi, ma è altrettanto cosciente che l’Onnipotente non aveva uno #smartphone e se mai lo avesse avuto sarebbe stato un #Huawei o avrebbe avuto un sistema #operativo non aggiornato e quindi incompatibile con la app #Immuni.
Le dichiarazioni della Ministra per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione hanno umiliato persino Aldo, Giovanni e Giacomo, avviliti perché nel trionfale discorso non c’è stato nemmeno un cenno al “grande Pdor, figlio di Kmer della tribù di Instar! Della terra desolata del Sknir! Uno degli ultimi sette saggi! Purvurur, Garen, Pastararin, Giugiar, Taram, Fusciusc e Tarin He! Colui il quale può leggere nel presente, nel passato e anche nel congiuntivo!”
Da ieri gli oltre centodiecimila qualificatissimi dipendenti del colosso americano Google, stanno pensando di inviare agli uffici di Mountain View le loro dimissioni per la cocente mortificazione.
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
#redhotcyber #cybersecurity #privacy #immuni #tracciamento #covid #coronavirus #comics #UmbertoRAPETTO
“In 70 giorni non sviluppa un’app nemmeno Dio”. Parola di Ministra
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...