Redazione RHC : 20 Maggio 2025 06:48
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National Information Security Vulnerability Database (CNNVD). L’evento ha messo in luce l’importanza della collaborazione tra istituzioni pubbliche, aziende private e mondo accademico per migliorare la capacità del Paese di individuare, segnalare e mitigare le vulnerabilità nelle infrastrutture critiche.
Nel corso dell’evento sono stati consegnati undici premi distinti, tra cui il “Premio Miglior Esordiente”, il “Premio per il Contributo Eccezionale al Reporting di Alta Qualità”, quello per le “Vulnerabilità di Alta Qualità”, il premio per il “Controllo delle Vulnerabilità”, e ulteriori riconoscimenti a università, esperti tecnici e produttori impegnati nella condivisione delle informazioni. I vincitori includono grandi nomi del settore tech e della cybersicurezza cinese come Huawei, Tencent, Qi’anxin, Sangfor e molte altre realtà emergenti.
Grande attenzione è stata data anche alle collaborazioni accademiche, con premi conferiti a istituzioni come l’Università di Aeronautica e Astronautica di Pechino e l’Istituto tecnico di Qingyuan. L’importanza del contributo universitario è stata sottolineata come elemento chiave per la formazione di nuovi talenti e lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della sicurezza informatica.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Numerose aziende, tra cui anche i principali operatori di telecomunicazioni, fornitori energetici e realtà industriali strategiche, sono state premiate per la cooperazione nel rafforzare la sicurezza delle infrastrutture critiche. Questo dimostra come il tema della cybersicurezza sia ormai centrale per la resilienza nazionale, coinvolgendo settori trasversali e fondamentali per la stabilità del Paese.
Non sono mancati i riconoscimenti individuali: esperti tecnici selezionati per il loro contributo specifico sono stati premiati come “Specially Appointed Technical Experts of the Year”, tra cui figure provenienti da aziende leader come CyberKunlun, Huashun Xinan e Douxiang. I loro interventi hanno rappresentato un esempio di eccellenza nella risposta alle minacce informatiche.
A conclusione dell’evento, i rappresentanti delle istituzioni accademiche e aziendali hanno tenuto discorsi che hanno riaffermato la necessità di continuare a costruire un ecosistema coeso e proattivo per la gestione delle vulnerabilità.
Il CNNVD ha ribadito il proprio impegno a rafforzare il ruolo del database come punto di riferimento nazionale, ponte tra talenti, istituzioni e aziende, per garantire una sicurezza informatica sempre più avanzata e coordinata.
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006