Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
In Gran Bretagna gli alcolisti non saranno più anonimi?

In Gran Bretagna gli alcolisti non saranno più anonimi?

Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 10:38

Le principali catene di supermercati hanno iniziato a testare un sistema automatizzato di verifica dell’età, per evitare code alle casse self-service per acquistare alcolici. I test del Ministero degli Interni del Regno Unito utilizzeranno telecamere in grado di stimare l’età di ciascun cliente.

Secondo BBC News, i supermercati Asda, Co-op e Morrisons hanno già installato il sistema in alcuni negozi. La stessa tecnologia viene utilizzata nel negozio senza casse di Aldi a Londra.

Se i clienti sono d’accordo, la telecamera indovina la loro età utilizzando algoritmi addestrati su un database di volti anonimi.

Se il sistema decide che un visitatore ha meno di 25 anni, gli verrà richiesto di mostrare un documento d’identità a un dipendente.

“Aspettare la verifica dell’età alla cassa self-service a volte delude gli acquirenti. Le nostre soluzioni di verifica dell’età aiutano i rivenditori a soddisfare i requisiti normativi in ​​tutto il mondo e a tenere il passo con la domanda dei consumatori di servizi rapidi e convenienti, pur mantenendo la privacy delle persone”

ha affermato Robin Tombs, CEO di Yoti. che fornisce la tecnologia.

Come sottolineato da Yoti, il sistema non esegue il riconoscimento facciale e non tenta di abbinare i singoli volti ai volti nel database. Inoltre, il sistema non memorizza le immagini necessarie.

L’algoritmo è stato testato su più di 125.000 persone di età compresa tra 6 e 60 anni e, in media, ha indovinato la loro età con una precisione di 2,2 anni (1,5 anni tra le persone di età compresa tra 16 e 20 anni).

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...