Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100
In Gran Bretagna gli alcolisti non saranno più anonimi?

In Gran Bretagna gli alcolisti non saranno più anonimi?

Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 10:38

Le principali catene di supermercati hanno iniziato a testare un sistema automatizzato di verifica dell’età, per evitare code alle casse self-service per acquistare alcolici. I test del Ministero degli Interni del Regno Unito utilizzeranno telecamere in grado di stimare l’età di ciascun cliente.

Secondo BBC News, i supermercati Asda, Co-op e Morrisons hanno già installato il sistema in alcuni negozi. La stessa tecnologia viene utilizzata nel negozio senza casse di Aldi a Londra.

Se i clienti sono d’accordo, la telecamera indovina la loro età utilizzando algoritmi addestrati su un database di volti anonimi.

Se il sistema decide che un visitatore ha meno di 25 anni, gli verrà richiesto di mostrare un documento d’identità a un dipendente.

“Aspettare la verifica dell’età alla cassa self-service a volte delude gli acquirenti. Le nostre soluzioni di verifica dell’età aiutano i rivenditori a soddisfare i requisiti normativi in ​​tutto il mondo e a tenere il passo con la domanda dei consumatori di servizi rapidi e convenienti, pur mantenendo la privacy delle persone”

ha affermato Robin Tombs, CEO di Yoti. che fornisce la tecnologia.

Come sottolineato da Yoti, il sistema non esegue il riconoscimento facciale e non tenta di abbinare i singoli volti ai volti nel database. Inoltre, il sistema non memorizza le immagini necessarie.

L’algoritmo è stato testato su più di 125.000 persone di età compresa tra 6 e 60 anni e, in media, ha indovinato la loro età con una precisione di 2,2 anni (1,5 anni tra le persone di età compresa tra 16 e 20 anni).

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...