Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

In Malesia, fino a 20 anni di reclusione per la pirateria in streaming.

Redazione RHC : 25 Dicembre 2021 07:27

Nonostante il rapido sviluppo della tecnologia, la trasmissione non autorizzata di programmi TV e film è ancora un crimine dal punto di vista del diritto d’autore. Ad esempio, la Malesia non intende in alcun modo tollerare la pirateria e prevede di aumentare la pena per i trasgressori.

Sebbene le serie TV e i film siano piratati in tutto il mondo, in Malesia puoi andare in prigione per questo. Secondo TorrentFreak, il governo del paese ha approvato emendamenti all’attuale legge sul copyright per la pirateria televisiva.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

D’ora in poi, le persone che offrono servizi di streaming che “danneggiano” i proprietari di diritti d’autore rischiano multe di 2.377 dollari o addirittura pene detentive fino a 20 anni.

Quel che è peggio, a seconda della decisione del tribunale e della gravità del reato, i trasgressori possono essere condannati alla reclusione e condannati a pagare una multa. La legge aggiornata scoraggerà alcune aziende dal partecipare alla pirateria in streaming e anche solo tollerarne la presenza.

Le leggi sul copyright attualmente esistenti in tutto il mondo spesso riguardano la pirateria digitale. Tuttavia, molti sono progettate per combattere i download e altre vecchie forme di pirateria.

Questo è diventato un vero problema per la Malesia, poiché il governo non ha potuto far rispettare la legge sul copyright contro coloro che offrono servizi di streaming fino a quando la Corte Suprema non gli ha permesso di farlo.

Le potenziali sanzioni per la violazione della legge sul copyright sono molto severe e la sua formulazione suggerisce anche che alcune aziende avranno difficoltà ad evitare collegamenti con determinati dipendenti fraudolenti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Spagna e Portogallo al buio: sospetti di attacco informatico mentre NoName Rivedica

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...