Redazione RHC : 15 Maggio 2023 07:06
Anton Gorelkin, vicepresidente del comitato per la politica dell’informazione della Duma di Stato della Federazione Russa, ha affermato che sta valutando la possibilità di rendere illegale le darknet in Russia.
Lo ha annunciato durante il suo intervento al forum Youth RIGF 2023, di cui ha pubblicato il video nel suo canale Telegram. Secondo lui, le darknet sono “un rifugio di criminali anonimi” e “un luogo dove i cittadini rispettosi della legge non hanno nulla da cercare”.
Gorelkin ha anche aggiunto che la Russia è leader in termini di numero di utenti nell'”internet ombra”, che è diventato “un territorio di illegalità e un rifugio sicuro per i criminali informatici”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Ha ricordato che le Darknet è nata come un vecchio progetto militare statunitense e lo strumento principale per accedervi – Tor Browser – è finanziato dal Dipartimento di Stato americano. Tor Browser è vietato e bloccato in Russia.
La notizia del discorso di Gorelkin ha acceso la discussione online.
Molti utenti hanno espresso il loro disaccordo con l’iniziativa del deputato e hanno sottolineato che le darknet non viene utilizzata solo per scopi illegali, ma offre anche l’opportunità di aggirare la censura e proteggere la propria privacy. Inoltre, alcuni esperti di sicurezza informatica hanno notato che vietare il darknet non risolverà il problema del crimine informatico, ma complicherà solo il lavoro delle forze dell’ordine.
Di recente, le darknet hanno attirato sempre più attenzione sia da parte delle autorità che dei criminali informatici.
Alcune agenzie pubblicitarie stanno anche cercando di utilizzare il dark web per attirare l’attenzione sui loro prodotti o servizi. Così, nel febbraio 2023, una pubblicità per il mercato illegale nelle darkent BlackSprut è apparso su striscioni stradali a Mosca.
Apparentemente, gli inserzionisti non si sono resi conto che stavano pubblicizzando un mercato clandestino dove è possibile acquistare droghe, armi e altri beni proibiti.
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...