Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

In uscita il secondo episodio di Betti-RHC sul Ransomware dal titolo “Zero Decrypt”

Redazione RHC : 24 Novembre 2023 22:22

A cura di Andrea Gioia Lomoro.

Nel cuore di due luoghi lontani tra loro, confusa tra lo  scintillio delle linee di codice che scorrono sui monitor, si  nasconde un’oscura trama e una tessitrice d’eccezione: BETTI! È tra gli edifici di due antiche nazioni e le ampie ‘strade’  digitali che le connettono, che si snoda la trama di un mondo reale al confine con quello virtuale, portandoti a conoscenza di intricate connessioni. Qui, ombre dal passato complesso e ambizioni oscure si muovono striscianti all’interno di un universo nascosto tra  le pieghe digitali.” 

Benvenuta e benvenuto in “BETTI”, la graphic novel che fonde la  vita e il paesaggio urbano che conosciamo e li inserisce in un  teatro di segreti e avventure avvolto nella realtà del mondo digitale e della cyber criminalità.  

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

In questa nuova fase, il suo secondo episodio, ZERO DECRYPT,  Betti, la nostra eroina hacker, evolve, dopo aver appena perso il padre per un crimine informatico e averlo vendicato. Affronta  l’incubo del ransomware e scopre di aver solo superato l’ingresso  della tana del lupo.

Seguite la pagina Shopping di RHC per poter riservarvi una copia in esclusiva.

L’elemento caratterizzante di “BETTI” sta nella rappresentazione  accurata del mondo hacker etico e criminale. L’attenzione e la  cura con la quale ho creato ogni personaggio è stata quasi  maniacale e il risultato di una collaborazione con Massimiliano Brolli (Ceo RedHotCyber), sempre pronto a sostenermi in ogni  passaggio. Questi personaggi li ho poi inseriti in un’avventura  straordinaria trovando, grazie a un disegnatore di eccellenza come  Andrea Canolintas, un’esperienza visiva coinvolgente.  

L’unicità di “BETTI” deriva dalla sua autenticità nel descrivere  la cultura hacker. Dimentica gli stereotipi e tutte quelle visioni un po’ falsate, anche se d’effetto, perché questa graphic novel  presenta una visione così realistica che ho ritenuto  imprescindibile l’inserimento di personaggi vissuti nel passato  come Vannevar Bush, Jonathan James, Ernest Lawrence e John Mc Afee  insieme con i protagonisti del mondo informatico attuale tra cui  lo stesso Massimiliano Brolli e per questo episodio anche Antonio  Capobianco, Ceo di FATA Informatica.  

Sì, avete capito bene, personaggi del fumetto attivi proprio come  lo sono nella vita reale, dove mettono a disposizione della  collettività tutta la loro competenza. È nell’insieme di  personaggi inventati ma verosimili e di persone reali adattate al  fumetto che “BETTI” esplode in tutta la sua creatività.  

Seguite la pagina Shopping di RHC per poter riservarvi una copia in esclusiva.

Evidenzio le sfide etiche che la nostra eroina, protagonista della  serie, affronta nel suo percorso.  

La sincerità dei contenuti, per esempio, è un altro punto focale;  ogni dettaglio sui monitor è originale e ogni termine tecnico è  accuratamente inserito con maestria in un contesto fumettistico di  alto profilo, per un’esperienza coinvolgente, formativa e  informativa.  

Gli sponsor, come Fata Informatica, rivestono un ruolo  fondamentale nella creazione di questa Graphic Novel formativa e  informativa. Coinvolti direttamente nella trama, aggiungono valore  non solo economico, ma anche contenutistico all’universo  narrativo, arricchendo l’esperienza del lettore con un  coinvolgimento autentico.  

È vero, parliamo di un mondo che sembra essere di nicchia, ma  “BETTI” è pensata per appassionare un pubblico decisamente più  vasto.  

Seguite la pagina Shopping di RHC per poter riservarvi una copia in esclusiva.

La trama è stata studiata, insieme ai suoi personaggi per rendere  il fumetto accessibile anche ai non esperti, mentre il ritmo,  attingendo ai grandi maestri del fumetto, è stato attentamente  organizzato per essere incalzante e non far calare quindi la tensione, nemmeno per un momento, come succede solo nei grandi  film.  

Ed è così che arriverete alla fine di questo secondo episodio, in  tutta velocità e con la voglia di leggere il seguito, perché BETTI  non ha ancora terminato il suo compito.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...