
Redazione RHC : 13 Aprile 2024 15:57
Meta, proprietaria del social network Instagram, ha recentemente annunciato una serie di nuove funzionalità volte a proteggere gli adolescenti da contenuti inappropriati. Tra questi c’è una funzione che sfoca automaticamente le foto contenenti parti del corpo nude, oltre ad avvertimenti per gli utenti che inviano tali immagini.
Le nuove misure di sicurezza saranno abilitate di default per gli utenti Instagram sotto i 18 anni. Agli utenti più grandi di età, a loro volta, verrà chiesto di abilitare autonomamente queste funzioni.

Meta sta inoltre sviluppando una tecnologia per identificare gli account coinvolti nell’estorsione di foto intime. Tali account avranno una capacità limitata di interagire con altri utenti, in particolare con gli adolescenti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo i rappresentanti di Meta, le misure mirano a proteggere gli adolescenti dal cyberflashing (battute sistematiche offensive che possono portare a tragedie) e dalla sextortion (ricatto tramite materiale intimo). L’azienda spera che le nuove funzionalità contribuiscano a proteggere i giovani utenti del social network da tali rischi.
Meta ha adottato alcune misure in passato per proteggere i minori, come rendere privati i loro account per impostazione predefinita. Tuttavia, l’azienda è stata ancora criticata per il fatto che tali misure non fossero sufficienti.
Adesso, probabilmente, anche il critico più esigente sarà soddisfatto, perché l’esperienza degli adolescenti che interagiscono sui social network è diventata molto più sicura.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...