Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

IntelBroker assume la guida di BreachForums: Un nuovo capitolo per la gestione del cybercrime

Pietro Melillo : 23 Agosto 2024 09:25

La recente acquisizione di BreachForums da parte di IntelBroker segna un cambiamento significativo nell’ambito del cybercrime. Questa transizione di potere avviene in un momento cruciale per il forum, che ha recentemente attraversato un periodo di stagnazione e inefficienza sotto la precedente amministrazione. L’arrivo di IntelBroker come nuovo proprietario promette di rinnovare e rafforzare la piattaforma, portando con sé una gestione più attiva e coinvolta.

Intelbroker è un individuo (o un gruppo di hacker criminali) operante nel dark web, tra le risorse underground quali xss, Breachforums, Exposed. Si tratta di un attore di minacce operante nel gruppo di hacker “Cyberniggers“, ed è attivo sia nelle categorie di hacktivismo che nella criminalità informatica, soprattutto come Inital Access Broker (IaB).

Come accennato in precedenza, in prima linea tra CyberNiggers è un membro di lunga esperienza nell’orchestrazione di attacchi informatici di alto profilo. Operando come Initial Access Broker (IaB), IntelBroker è specializzato nell’identificazione e nella vendita dell’accesso ai sistemi compromessi, aprendo la strada a varie attività dannose.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Nonostante l’identità collettiva dei CyberNiggers, IntelBroker si distingue come attore di minacce individuali. Questa distinzione solleva interrogativi sulla portata delle loro capacità e sulle motivazioni che guidano i loro sforzi individuali.

Stato di BreachForums sotto la precedente amministrazione

BreachForums, storicamente riconosciuto come uno dei principali punti di riferimento per la comunità del cybercrime, ha subito un progressivo declino a causa della gestione inefficace del precedente proprietario. Le principali criticità riscontrate includevano:

  • Assenza di leadership: Il precedente amministratore era spesso assente, provocando ritardi significativi nella risoluzione di controversie tra utenti e nella gestione delle richieste tecniche e operative del sito.
  • Mancanza di intervento tempestivo: La scarsa presenza amministrativa ha portato a un accumulo di problemi non risolti, che hanno minato la fiducia degli utenti e compromesso l’efficacia operativa del forum.
  • Stagnazione della comunità: A causa della gestione inefficace, il forum ha registrato un calo nell’attività e nell’afflusso di nuovi membri, portando a una perdita di slancio all’interno della comunità.

L’avvento di IntelBroker: Una leadership rinnovata

L’ingresso di IntelBroker come nuovo proprietario e amministratore rappresenta un punto di svolta per BreachForums. Le caratteristiche distintive della sua leadership includono:

  • Coinvolgimento attivo: IntelBroker è noto per il suo approccio diretto e partecipativo nella gestione della comunità. La sua presenza costante e il suo impegno attivo sono stati accolti positivamente dagli utenti, che vedono in lui una figura capace di riportare ordine e disciplina al forum.
  • Reputazione consolidata: IntelBroker gode di un alto livello di rispetto e fiducia all’interno della comunità. Questo elemento è cruciale per garantire un ambiente sicuro e stabile, soprattutto in un contesto come quello del cybercrime, dove la credibilità del leader è fondamentale.
  • Focus sulla sicurezza e sull’integrità: La gestione di IntelBroker si preannuncia orientata a mantenere elevati standard di sicurezza e integrità del forum, elementi essenziali per il successo e la longevità della piattaforma.

Prospettive future per BreachForums

Con IntelBroker al timone, BreachForums si prepara a entrare in una nuova fase di sviluppo. Le aspettative per il futuro includono:

  • Rinnovata crescita della comunità: Si prevede un aumento delle attività e dell’afflusso di nuovi membri, grazie alla ritrovata fiducia nella gestione del forum.
  • Miglioramento della governance: Con una leadership più attiva e responsabile, il forum dovrebbe vedere un miglioramento nella gestione delle controversie e delle operazioni quotidiane, portando a una maggiore soddisfazione degli utenti.
  • Rafforzamento della posizione nel cyber underground: La nuova amministrazione potrebbe consolidare la posizione di BreachForums come piattaforma leader per il cybercrime, attirando un numero crescente di utenti e risorse.

Conclusione

L’acquisizione di BreachForums da parte di IntelBroker rappresenta un’opportunità di rinascita per la piattaforma. Con una gestione più dinamica e attenta, il forum è destinato a recuperare la vitalità perduta e a consolidare il suo ruolo nel panorama del cybercrime.

La comunità osserva con interesse i primi passi di IntelBroker nella sua nuova veste di leader, consapevole che da questa transizione dipenderà il futuro del forum.

Pietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...