Pietro Melillo : 23 Agosto 2024 09:25
La recente acquisizione di BreachForums da parte di IntelBroker segna un cambiamento significativo nell’ambito del cybercrime. Questa transizione di potere avviene in un momento cruciale per il forum, che ha recentemente attraversato un periodo di stagnazione e inefficienza sotto la precedente amministrazione. L’arrivo di IntelBroker come nuovo proprietario promette di rinnovare e rafforzare la piattaforma, portando con sé una gestione più attiva e coinvolta.
Intelbroker è un individuo (o un gruppo di hacker criminali) operante nel dark web, tra le risorse underground quali xss, Breachforums, Exposed. Si tratta di un attore di minacce operante nel gruppo di hacker “Cyberniggers“, ed è attivo sia nelle categorie di hacktivismo che nella criminalità informatica, soprattutto come Inital Access Broker (IaB).
Come accennato in precedenza, in prima linea tra CyberNiggers è un membro di lunga esperienza nell’orchestrazione di attacchi informatici di alto profilo. Operando come Initial Access Broker (IaB), IntelBroker è specializzato nell’identificazione e nella vendita dell’accesso ai sistemi compromessi, aprendo la strada a varie attività dannose.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nonostante l’identità collettiva dei CyberNiggers, IntelBroker si distingue come attore di minacce individuali. Questa distinzione solleva interrogativi sulla portata delle loro capacità e sulle motivazioni che guidano i loro sforzi individuali.
BreachForums, storicamente riconosciuto come uno dei principali punti di riferimento per la comunità del cybercrime, ha subito un progressivo declino a causa della gestione inefficace del precedente proprietario. Le principali criticità riscontrate includevano:
L’ingresso di IntelBroker come nuovo proprietario e amministratore rappresenta un punto di svolta per BreachForums. Le caratteristiche distintive della sua leadership includono:
Con IntelBroker al timone, BreachForums si prepara a entrare in una nuova fase di sviluppo. Le aspettative per il futuro includono:
L’acquisizione di BreachForums da parte di IntelBroker rappresenta un’opportunità di rinascita per la piattaforma. Con una gestione più dinamica e attenta, il forum è destinato a recuperare la vitalità perduta e a consolidare il suo ruolo nel panorama del cybercrime.
La comunità osserva con interesse i primi passi di IntelBroker nella sua nuova veste di leader, consapevole che da questa transizione dipenderà il futuro del forum.
Poco fa la piattaforma italiana di monitoraggio del ransomware RansomFeed ha pubblicato una segnalazione che coinvolge Generali Group che sembrerebbe essere stata attaccata dalla cyber gang CRYPTO24. ...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...