Redazione RHC : 4 Giugno 2021 20:49
Breve intervista al portavoce REvil, tratta da un canale russo di Osint (Open Source Intelligence), sull’attacco a JBS dove si affronta la politica degli Stati Uniti ed il cambio di prospettiva di REvil verso i bersagli USA.
Domanda: Perché hai scelto JBS?
Risposta: vendetta. La casa madre si trova in Brasile, dove è stato diretto l’attacco. Perché gli Stati Uniti siano intervenuti non è chiaro. È stata evitata con tutti i mezzi.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Domanda: Cosa è successo a seguito dell’attacco informatico?
Risposta: Di conseguenza, gli Stati Uniti ci hanno inserito nell’agenda della discussione con Putin. La domanda è: perché c’è una tale fiducia che al momento tutti siano nella CSI, e ancora di più nella Federazione Russa. Il Brasile fu attaccato e gli Stati Uniti si sono indignati. Non vogliamo fare politica, ma visto che ci stiamo trascinando dentro, va bene. Anche se approvassero una legge che proibisse il pagamento del riscatto negli Stati Uniti o ci mettessero nella lista dei terroristi, questo non influenzerà in alcun modo il nostro lavoro. Al contrario, gli accessi nelle società statunitensi saranno venduti a poco prezzo e faremo condizioni preferenziali per i partner. Gli Stati Uniti pagheranno tutti i danni a tutte le società negli Stati Uniti? O l’azienda se la caverà da sola? Il tempo lo dirà. Non andiamo da nessuna parte, non andiamo da nessuna parte. Lavoreremo sempre di più, sempre di più.
Domanda: Quali saranno le conseguenze?
Risposta: Dal momento che non ha più senso evitare di lavorare negli Stati Uniti, tutte le restrizioni sono state revocate. Puoi lavorare in tutti i tipi di attività di un determinato stato. No, i nostri server non sono stati disconnessi e i fondi dei portafogli degli annunci non sono defluiti. Mandiamo un sottile ciao.
Domanda: Di recente, molti hanno lasciato i forum, o meglio, è apparso un divieto. Ora cosa succede?
Risposta: Ora stabiliamo le nostre regole e leggi. Non siamo più interessati ai forum. I nuovi affiliati arrivano con un enorme flusso di passaparola e ora ci sono circa 8 candidati per il 1 solo posto.
Domanda: Posso pubblicare le tue risposte per i media sul mio canale con la tua approvazione?
Risposta: puoi
Chi sono, da quale paese, qual è la loro lingua madre – nessuno lo sa. Come affermano esperti di sicurezza delle informazioni, ora nel mondo moderno è quasi impossibile attribuire gli hacker a un paese specifico e spesso vari tipi di trucchi con il layout della tastiera russa costringono il pubblico a seguire la pista sbagliata, perché sono fatti apposta per depistare le analisi.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006