Redazione RHC : 1 Dicembre 2023 16:36
L’esercito israeliano sta utilizzando attivamente l’intelligenza artificiale per selezionare obiettivi degli attacchi nella Striscia di Gaza, sollevando preoccupazioni per un aumento significativo del numero degli obiettivi.
Durante il recente inasprimento del conflitto, più di 15.000 persone sono rimaste vittime dell’esercito israeliano, secondo quanto riferito dal dipartimento sanitario di Gaza, controllato dal movimento palestinese Hamas.
Israele ha già utilizzato l’intelligenza artificiale in combattimenti dal 2021, ma l’attuale confronto militare ha offerto l’opportunità di utilizzare la tecnologia su scala più ampia.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un sistema chiamato “The Gospel” svolge un ruolo chiave nell’identificazione degli obiettivi degli attacchi.
Questa piattaforma ha notevolmente accelerato il processo di creazione degli elenchi degli obiettivi, mettendo il processo di attacco in costante movimento.
The Gospel promuove attivamente la creazione di raccomandazioni automatizzate per attacchi, comprese le abitazioni private di individui sospettati di appartenere ad Hamas o alla Jihad islamica. Secondo quanto riferito, nel database dell’esercito israeliano ci sono già tra i 30.000 e i 40.000 sospetti militanti.
Gli esatti tipi di informazioni utilizzate da questo sistema sono sconosciuti. Tuttavia, si prevede che i sistemi di supporto decisionale basati sull’intelligenza artificiale analizzeranno grandi quantità di dati, comprese informazioni provenienti da droni, comunicazioni intercettate e informazioni sui movimenti e sui modelli comportamentali di individui e gruppi.
Quando si decide di colpire obiettivi, il numero previsto di vittime civili viene preso in considerazione in una valutazione speciale.
Esperti di intelligenza artificiale e diritto internazionale umanitario hanno espresso preoccupazione per il ruolo crescente di sistemi automatizzati complessi e oscuri sul campo di battaglia, nonché per la diminuzione della capacità di valutare adeguatamente il rischio per i civili.
Mentre l’esercito israeliano enfatizza la precisione e il minimo dei danno ai civili, i critici della tecnologia indicano la diffusa distruzione fisica a Gaza come prova del contrario.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...