Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
LECS 320x100 1
Italia: oltre 40 cyber-attacchi nel primo trimestre 2022

Italia: oltre 40 cyber-attacchi nel primo trimestre 2022

Michele Pinassi : 8 Aprile 2022 12:46

Autore: Michele Pinassi
Data Pubblicazione: 08/04/2022

Il primo trimestre 2022 si è aperto con il famoso attacco ransomware ai sistemi dell’Azienda Sanitaria AULLS6 di Padova, nei primissimi giorni dell’anno, e si è chiuso con un attacco ai danni di uno studio di commercialisti della provincia di Vicenza. Entrambi colpiti dal ransomware LockBit 2.0, uno dei più attivi nel nostro Paese.

La maggioranza di questi attacchi viene comunicata pubblicamente proprio dalla ransomware gang, attraverso i loro blog sul darkweb, probabilmente dopo che i primi tentativi di mediazione con la vittima sono falliti.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Parliamo anche di vittime importanti, tra cui aziende multinazionali (Moncler) o dislocate su tutto il territorio nazionale (Bricofer). Nell’elenco, numerose le pubbliche amministrazioni (Comune di Villafranca di VeronaENITASL Napoli 3 SudAULLS6 di PadovaRFIArpa Marche), a conferma di quanto il fenomeno sia ampio e trasversale.

Una trasversalità che purtroppo non tranquillizza affatto, e poco consola l’adagio popolare “mal comune, mezzo gaudio“, perché i danni economici e reputazionali alla filiera produttiva e alla Pubblica Amministrazione nazionale sono ingenti.

Schermata del data leak site di Lockbit e pubblicazione dei dati del Comune di Villafranca

Proprio mentre termino di scrivere queste righe, arriva la notizia della pubblicazione, sul blog della ransomware gang “LockBit 2.0”, dei 100GB di dati esfiltrati dai server del Comune di Villafranca di Verona.

Potete solo immaginare quali informazioni siano all’interno di questo tremendo leak, di dimensioni davvero preoccupanti, di cui l’Amministrazione ha semplicemente dato notizia di generiche “problematiche di natura informatica“, quando sul (dark) web si trovano informazioni personali e sensibili dei cittadini residenti a Villafranca di Verona.

È proprio questo voler minimizzare, anche come informazione rivolta ai cittadini –vittime, anch’esse, dell’attacco– a rendere bene l’idea di come il nostro Paese non sembra essere affatto pronto a gestire una sfida impegnativa come quella della sicurezza delle infrastrutture cyber.

Una sfida che richiede prima di tutto consapevolezza, oltre che risorse e competenze adeguate.

L’elenco delle “vittime” italiane nel primo trimestre, sicuramente parziale e incompleto:

DATAVITTIMALOCAZIONETIPOLOGIAATTORI
02/01/2022ULSS6 PadovaPadovaRansomwareLockbit 2.0
03/01/2022GreenPass ProtonmailVendita GP
05/01/2022BricoferRomaRansomwareLockbit 2.0
06/01/2022Ornatop SRLPesaroRansomwareGrief
07/01/2022NordfishMilanoRansomwareGrief
08/01/2022MCS MorandiMolinetto di MazzanoRansomwareLockbit 2.0
08/01/2022ASL Napoli 3 SudTorre del GrecoRansomware54bb47h
09/01/2022GiovanardiVillimpentaRansomwareLockbit 2.0
10/01/2022U.Form SRL (gruppo UMANA)MilanoRansomwareGrief
11/01/2022Digitaxi (gruppo Pandora Srl)NapoliDatabreachUtente RF
11/01/2022ArceseArcoRansomwareConti
18/01/2022MonclerMilanoRansomwareALPHV (BlackCat)
26/01/2022ComproVendo.it (gruppo Verde Sport Srl)TrevisoDatabreachUtente XSS
27/01/2022Pietro IsnardiImperiaRansomwareLockbit 2.0
27/01/2022La Ponte MarmiGrezzanaRansomwareLockbit 2.0
02/02/2022CGT S.p.A.VimodroneRansomwareALPHV (BlackCat)
08/02/2022Dolomiti EnergiaTrentoDisservizio sistemi
09/02/2022Torello Trasporti S.r.l.MontoroRansomwareLockbit 2.0
12/02/2022IDM SRLMontebellunaRansomwareLockbit 2.0
13/02/2022WingsoftGenovaRansomwareLockbit 2.0
14/02/2022L’Eco della StampaMilanoRansomwareALPHV (BlackCat)
16/02/2022CIAM SPAPetrignano di AssisiRansomwareConti
16/02/2022Ministero della SaluteRomaSmishing a tema
17/02/2022EnitRomaRansomwareLockbit 2.0
18/02/2022Regione LazioRomaSmishing a tema
18/02/2022AquazzuraFirenzeRansomwareLockbit 2.0
19/02/2022Sanvitale soc coopRavennaRansomwareLockbit 2.0
19/02/2022Pertusi & PastoreVogheraRansomwareLockbit 2.0
23/02/2022ARPA VenetoPadovaMalspam a temaEmotet
24/02/2022Colli del SoligoPieve di SoligoRansomwareConti
24/02/2022Regione SardegnaCagliariDatabreach
04/03/2022Prima Power (PRIMA INDUSTRIE S.P.A.)TorinoRansomwareConti
16/03/2022Matteoli SRLMontescudaioRansomwareLockbit 2.0
17/03/2022Comune di VillafrancaVillafrancaRansomwareLockbit 2.0
21/03/2022ISMEARomaRansomwareLockbit 2.0
21/03/2022Studio Perego S.r.l.SirtoriRansomwareLockbit 2.0
23/03/2022Ferrovie dello StatoRomaRansomwareHive
23/03/2022Arpa MarcheRansomwareVice Society
24/03/2022Guazzini SRLLastra a Signa (FI)RansomwareLockbit 2.0
26/03/2022Azimut BenettiRansomwareConti
28/03/2022Progetto Edile srlCastelnuovo Rangone (MO)RansomwareLockbit 2.0
31/03/2022Studio Brazzale AssociatoThiene (VI)RansomwareLockbit 2.0

(l’elenco è stato realizzato dalla collaborazione di un team di esperti del settore, Sono Claudio e Dario Fadda)

Immagine del sitoMichele Pinassi
Nato e cresciuto a Siena, è Responsabile della Cybersecurity dell’Università di Siena. Lavora nel campo ICT da oltre 20 anni, usando esclusivamente software libero. Da sempre attento alle tematiche sulla privacy e sui diritti civili digitali, attraverso il suo blog nato nel lontano 2000, è ancora attivamente impegnato nel sensibilizzare i cittadini su queste tematiche.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Immagine del sito
Pubblicato gratuitamente un database con 3,8 milioni di record di cittadini italiani
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Immagine del sito
Vault7 in salsa cinese: svelato il sistema segreto di sorveglianza mondiale della Cina
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...