
Michele Pinassi : 8 Aprile 2022 12:46
Autore: Michele Pinassi
Data Pubblicazione: 08/04/2022
Il primo trimestre 2022 si è aperto con il famoso attacco ransomware ai sistemi dell’Azienda Sanitaria AULLS6 di Padova, nei primissimi giorni dell’anno, e si è chiuso con un attacco ai danni di uno studio di commercialisti della provincia di Vicenza. Entrambi colpiti dal ransomware LockBit 2.0, uno dei più attivi nel nostro Paese.
La maggioranza di questi attacchi viene comunicata pubblicamente proprio dalla ransomware gang, attraverso i loro blog sul darkweb, probabilmente dopo che i primi tentativi di mediazione con la vittima sono falliti.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Parliamo anche di vittime importanti, tra cui aziende multinazionali (Moncler) o dislocate su tutto il territorio nazionale (Bricofer). Nell’elenco, numerose le pubbliche amministrazioni (Comune di Villafranca di Verona, ENIT, ASL Napoli 3 Sud, AULLS6 di Padova, RFI, Arpa Marche), a conferma di quanto il fenomeno sia ampio e trasversale.
Una trasversalità che purtroppo non tranquillizza affatto, e poco consola l’adagio popolare “mal comune, mezzo gaudio“, perché i danni economici e reputazionali alla filiera produttiva e alla Pubblica Amministrazione nazionale sono ingenti.

Proprio mentre termino di scrivere queste righe, arriva la notizia della pubblicazione, sul blog della ransomware gang “LockBit 2.0”, dei 100GB di dati esfiltrati dai server del Comune di Villafranca di Verona.
Potete solo immaginare quali informazioni siano all’interno di questo tremendo leak, di dimensioni davvero preoccupanti, di cui l’Amministrazione ha semplicemente dato notizia di generiche “problematiche di natura informatica“, quando sul (dark) web si trovano informazioni personali e sensibili dei cittadini residenti a Villafranca di Verona.
È proprio questo voler minimizzare, anche come informazione rivolta ai cittadini –vittime, anch’esse, dell’attacco– a rendere bene l’idea di come il nostro Paese non sembra essere affatto pronto a gestire una sfida impegnativa come quella della sicurezza delle infrastrutture cyber.
Una sfida che richiede prima di tutto consapevolezza, oltre che risorse e competenze adeguate.
L’elenco delle “vittime” italiane nel primo trimestre, sicuramente parziale e incompleto:
| DATA | VITTIMA | LOCAZIONE | TIPOLOGIA | ATTORI |
|---|---|---|---|---|
| 02/01/2022 | ULSS6 Padova | Padova | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 03/01/2022 | GreenPass Protonmail | Vendita GP | ||
| 05/01/2022 | Bricofer | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 06/01/2022 | Ornatop SRL | Pesaro | Ransomware | Grief |
| 07/01/2022 | Nordfish | Milano | Ransomware | Grief |
| 08/01/2022 | MCS Morandi | Molinetto di Mazzano | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 08/01/2022 | ASL Napoli 3 Sud | Torre del Greco | Ransomware | 54bb47h |
| 09/01/2022 | Giovanardi | Villimpenta | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 10/01/2022 | U.Form SRL (gruppo UMANA) | Milano | Ransomware | Grief |
| 11/01/2022 | Digitaxi (gruppo Pandora Srl) | Napoli | Databreach | Utente RF |
| 11/01/2022 | Arcese | Arco | Ransomware | Conti |
| 18/01/2022 | Moncler | Milano | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
| 26/01/2022 | ComproVendo.it (gruppo Verde Sport Srl) | Treviso | Databreach | Utente XSS |
| 27/01/2022 | Pietro Isnardi | Imperia | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 27/01/2022 | La Ponte Marmi | Grezzana | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 02/02/2022 | CGT S.p.A. | Vimodrone | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
| 08/02/2022 | Dolomiti Energia | Trento | Disservizio sistemi | |
| 09/02/2022 | Torello Trasporti S.r.l. | Montoro | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 12/02/2022 | IDM SRL | Montebelluna | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 13/02/2022 | Wingsoft | Genova | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 14/02/2022 | L’Eco della Stampa | Milano | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
| 16/02/2022 | CIAM SPA | Petrignano di Assisi | Ransomware | Conti |
| 16/02/2022 | Ministero della Salute | Roma | Smishing a tema | |
| 17/02/2022 | Enit | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 18/02/2022 | Regione Lazio | Roma | Smishing a tema | |
| 18/02/2022 | Aquazzura | Firenze | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 19/02/2022 | Sanvitale soc coop | Ravenna | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 19/02/2022 | Pertusi & Pastore | Voghera | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 23/02/2022 | ARPA Veneto | Padova | Malspam a tema | Emotet |
| 24/02/2022 | Colli del Soligo | Pieve di Soligo | Ransomware | Conti |
| 24/02/2022 | Regione Sardegna | Cagliari | Databreach | |
| 04/03/2022 | Prima Power (PRIMA INDUSTRIE S.P.A.) | Torino | Ransomware | Conti |
| 16/03/2022 | Matteoli SRL | Montescudaio | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 17/03/2022 | Comune di Villafranca | Villafranca | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 21/03/2022 | ISMEA | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 21/03/2022 | Studio Perego S.r.l. | Sirtori | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 23/03/2022 | Ferrovie dello Stato | Roma | Ransomware | Hive |
| 23/03/2022 | Arpa Marche | Ransomware | Vice Society | |
| 24/03/2022 | Guazzini SRL | Lastra a Signa (FI) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 26/03/2022 | Azimut Benetti | Ransomware | Conti | |
| 28/03/2022 | Progetto Edile srl | Castelnuovo Rangone (MO) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
| 31/03/2022 | Studio Brazzale Associato | Thiene (VI) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
(l’elenco è stato realizzato dalla collaborazione di un team di esperti del settore, Sono Claudio e Dario Fadda)
Michele Pinassi
La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...