Michele Pinassi : 8 Aprile 2022 12:46
Autore: Michele Pinassi
Data Pubblicazione: 08/04/2022
Il primo trimestre 2022 si è aperto con il famoso attacco ransomware ai sistemi dell’Azienda Sanitaria AULLS6 di Padova, nei primissimi giorni dell’anno, e si è chiuso con un attacco ai danni di uno studio di commercialisti della provincia di Vicenza. Entrambi colpiti dal ransomware LockBit 2.0, uno dei più attivi nel nostro Paese.
La maggioranza di questi attacchi viene comunicata pubblicamente proprio dalla ransomware gang, attraverso i loro blog sul darkweb, probabilmente dopo che i primi tentativi di mediazione con la vittima sono falliti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Parliamo anche di vittime importanti, tra cui aziende multinazionali (Moncler) o dislocate su tutto il territorio nazionale (Bricofer). Nell’elenco, numerose le pubbliche amministrazioni (Comune di Villafranca di Verona, ENIT, ASL Napoli 3 Sud, AULLS6 di Padova, RFI, Arpa Marche), a conferma di quanto il fenomeno sia ampio e trasversale.
Una trasversalità che purtroppo non tranquillizza affatto, e poco consola l’adagio popolare “mal comune, mezzo gaudio“, perché i danni economici e reputazionali alla filiera produttiva e alla Pubblica Amministrazione nazionale sono ingenti.
Proprio mentre termino di scrivere queste righe, arriva la notizia della pubblicazione, sul blog della ransomware gang “LockBit 2.0”, dei 100GB di dati esfiltrati dai server del Comune di Villafranca di Verona.
Potete solo immaginare quali informazioni siano all’interno di questo tremendo leak, di dimensioni davvero preoccupanti, di cui l’Amministrazione ha semplicemente dato notizia di generiche “problematiche di natura informatica“, quando sul (dark) web si trovano informazioni personali e sensibili dei cittadini residenti a Villafranca di Verona.
È proprio questo voler minimizzare, anche come informazione rivolta ai cittadini –vittime, anch’esse, dell’attacco– a rendere bene l’idea di come il nostro Paese non sembra essere affatto pronto a gestire una sfida impegnativa come quella della sicurezza delle infrastrutture cyber.
Una sfida che richiede prima di tutto consapevolezza, oltre che risorse e competenze adeguate.
L’elenco delle “vittime” italiane nel primo trimestre, sicuramente parziale e incompleto:
DATA | VITTIMA | LOCAZIONE | TIPOLOGIA | ATTORI |
---|---|---|---|---|
02/01/2022 | ULSS6 Padova | Padova | Ransomware | Lockbit 2.0 |
03/01/2022 | GreenPass Protonmail | Vendita GP | ||
05/01/2022 | Bricofer | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
06/01/2022 | Ornatop SRL | Pesaro | Ransomware | Grief |
07/01/2022 | Nordfish | Milano | Ransomware | Grief |
08/01/2022 | MCS Morandi | Molinetto di Mazzano | Ransomware | Lockbit 2.0 |
08/01/2022 | ASL Napoli 3 Sud | Torre del Greco | Ransomware | 54bb47h |
09/01/2022 | Giovanardi | Villimpenta | Ransomware | Lockbit 2.0 |
10/01/2022 | U.Form SRL (gruppo UMANA) | Milano | Ransomware | Grief |
11/01/2022 | Digitaxi (gruppo Pandora Srl) | Napoli | Databreach | Utente RF |
11/01/2022 | Arcese | Arco | Ransomware | Conti |
18/01/2022 | Moncler | Milano | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
26/01/2022 | ComproVendo.it (gruppo Verde Sport Srl) | Treviso | Databreach | Utente XSS |
27/01/2022 | Pietro Isnardi | Imperia | Ransomware | Lockbit 2.0 |
27/01/2022 | La Ponte Marmi | Grezzana | Ransomware | Lockbit 2.0 |
02/02/2022 | CGT S.p.A. | Vimodrone | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
08/02/2022 | Dolomiti Energia | Trento | Disservizio sistemi | |
09/02/2022 | Torello Trasporti S.r.l. | Montoro | Ransomware | Lockbit 2.0 |
12/02/2022 | IDM SRL | Montebelluna | Ransomware | Lockbit 2.0 |
13/02/2022 | Wingsoft | Genova | Ransomware | Lockbit 2.0 |
14/02/2022 | L’Eco della Stampa | Milano | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
16/02/2022 | CIAM SPA | Petrignano di Assisi | Ransomware | Conti |
16/02/2022 | Ministero della Salute | Roma | Smishing a tema | |
17/02/2022 | Enit | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
18/02/2022 | Regione Lazio | Roma | Smishing a tema | |
18/02/2022 | Aquazzura | Firenze | Ransomware | Lockbit 2.0 |
19/02/2022 | Sanvitale soc coop | Ravenna | Ransomware | Lockbit 2.0 |
19/02/2022 | Pertusi & Pastore | Voghera | Ransomware | Lockbit 2.0 |
23/02/2022 | ARPA Veneto | Padova | Malspam a tema | Emotet |
24/02/2022 | Colli del Soligo | Pieve di Soligo | Ransomware | Conti |
24/02/2022 | Regione Sardegna | Cagliari | Databreach | |
04/03/2022 | Prima Power (PRIMA INDUSTRIE S.P.A.) | Torino | Ransomware | Conti |
16/03/2022 | Matteoli SRL | Montescudaio | Ransomware | Lockbit 2.0 |
17/03/2022 | Comune di Villafranca | Villafranca | Ransomware | Lockbit 2.0 |
21/03/2022 | ISMEA | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
21/03/2022 | Studio Perego S.r.l. | Sirtori | Ransomware | Lockbit 2.0 |
23/03/2022 | Ferrovie dello Stato | Roma | Ransomware | Hive |
23/03/2022 | Arpa Marche | Ransomware | Vice Society | |
24/03/2022 | Guazzini SRL | Lastra a Signa (FI) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
26/03/2022 | Azimut Benetti | Ransomware | Conti | |
28/03/2022 | Progetto Edile srl | Castelnuovo Rangone (MO) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
31/03/2022 | Studio Brazzale Associato | Thiene (VI) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
(l’elenco è stato realizzato dalla collaborazione di un team di esperti del settore, Sono Claudio e Dario Fadda)
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...