Michele Pinassi : 8 Aprile 2022 12:46
Autore: Michele Pinassi
Data Pubblicazione: 08/04/2022
Il primo trimestre 2022 si è aperto con il famoso attacco ransomware ai sistemi dell’Azienda Sanitaria AULLS6 di Padova, nei primissimi giorni dell’anno, e si è chiuso con un attacco ai danni di uno studio di commercialisti della provincia di Vicenza. Entrambi colpiti dal ransomware LockBit 2.0, uno dei più attivi nel nostro Paese.
La maggioranza di questi attacchi viene comunicata pubblicamente proprio dalla ransomware gang, attraverso i loro blog sul darkweb, probabilmente dopo che i primi tentativi di mediazione con la vittima sono falliti.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Parliamo anche di vittime importanti, tra cui aziende multinazionali (Moncler) o dislocate su tutto il territorio nazionale (Bricofer). Nell’elenco, numerose le pubbliche amministrazioni (Comune di Villafranca di Verona, ENIT, ASL Napoli 3 Sud, AULLS6 di Padova, RFI, Arpa Marche), a conferma di quanto il fenomeno sia ampio e trasversale.
Una trasversalità che purtroppo non tranquillizza affatto, e poco consola l’adagio popolare “mal comune, mezzo gaudio“, perché i danni economici e reputazionali alla filiera produttiva e alla Pubblica Amministrazione nazionale sono ingenti.
Proprio mentre termino di scrivere queste righe, arriva la notizia della pubblicazione, sul blog della ransomware gang “LockBit 2.0”, dei 100GB di dati esfiltrati dai server del Comune di Villafranca di Verona.
Potete solo immaginare quali informazioni siano all’interno di questo tremendo leak, di dimensioni davvero preoccupanti, di cui l’Amministrazione ha semplicemente dato notizia di generiche “problematiche di natura informatica“, quando sul (dark) web si trovano informazioni personali e sensibili dei cittadini residenti a Villafranca di Verona.
È proprio questo voler minimizzare, anche come informazione rivolta ai cittadini –vittime, anch’esse, dell’attacco– a rendere bene l’idea di come il nostro Paese non sembra essere affatto pronto a gestire una sfida impegnativa come quella della sicurezza delle infrastrutture cyber.
Una sfida che richiede prima di tutto consapevolezza, oltre che risorse e competenze adeguate.
L’elenco delle “vittime” italiane nel primo trimestre, sicuramente parziale e incompleto:
DATA | VITTIMA | LOCAZIONE | TIPOLOGIA | ATTORI |
---|---|---|---|---|
02/01/2022 | ULSS6 Padova | Padova | Ransomware | Lockbit 2.0 |
03/01/2022 | GreenPass Protonmail | Vendita GP | ||
05/01/2022 | Bricofer | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
06/01/2022 | Ornatop SRL | Pesaro | Ransomware | Grief |
07/01/2022 | Nordfish | Milano | Ransomware | Grief |
08/01/2022 | MCS Morandi | Molinetto di Mazzano | Ransomware | Lockbit 2.0 |
08/01/2022 | ASL Napoli 3 Sud | Torre del Greco | Ransomware | 54bb47h |
09/01/2022 | Giovanardi | Villimpenta | Ransomware | Lockbit 2.0 |
10/01/2022 | U.Form SRL (gruppo UMANA) | Milano | Ransomware | Grief |
11/01/2022 | Digitaxi (gruppo Pandora Srl) | Napoli | Databreach | Utente RF |
11/01/2022 | Arcese | Arco | Ransomware | Conti |
18/01/2022 | Moncler | Milano | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
26/01/2022 | ComproVendo.it (gruppo Verde Sport Srl) | Treviso | Databreach | Utente XSS |
27/01/2022 | Pietro Isnardi | Imperia | Ransomware | Lockbit 2.0 |
27/01/2022 | La Ponte Marmi | Grezzana | Ransomware | Lockbit 2.0 |
02/02/2022 | CGT S.p.A. | Vimodrone | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
08/02/2022 | Dolomiti Energia | Trento | Disservizio sistemi | |
09/02/2022 | Torello Trasporti S.r.l. | Montoro | Ransomware | Lockbit 2.0 |
12/02/2022 | IDM SRL | Montebelluna | Ransomware | Lockbit 2.0 |
13/02/2022 | Wingsoft | Genova | Ransomware | Lockbit 2.0 |
14/02/2022 | L’Eco della Stampa | Milano | Ransomware | ALPHV (BlackCat) |
16/02/2022 | CIAM SPA | Petrignano di Assisi | Ransomware | Conti |
16/02/2022 | Ministero della Salute | Roma | Smishing a tema | |
17/02/2022 | Enit | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
18/02/2022 | Regione Lazio | Roma | Smishing a tema | |
18/02/2022 | Aquazzura | Firenze | Ransomware | Lockbit 2.0 |
19/02/2022 | Sanvitale soc coop | Ravenna | Ransomware | Lockbit 2.0 |
19/02/2022 | Pertusi & Pastore | Voghera | Ransomware | Lockbit 2.0 |
23/02/2022 | ARPA Veneto | Padova | Malspam a tema | Emotet |
24/02/2022 | Colli del Soligo | Pieve di Soligo | Ransomware | Conti |
24/02/2022 | Regione Sardegna | Cagliari | Databreach | |
04/03/2022 | Prima Power (PRIMA INDUSTRIE S.P.A.) | Torino | Ransomware | Conti |
16/03/2022 | Matteoli SRL | Montescudaio | Ransomware | Lockbit 2.0 |
17/03/2022 | Comune di Villafranca | Villafranca | Ransomware | Lockbit 2.0 |
21/03/2022 | ISMEA | Roma | Ransomware | Lockbit 2.0 |
21/03/2022 | Studio Perego S.r.l. | Sirtori | Ransomware | Lockbit 2.0 |
23/03/2022 | Ferrovie dello Stato | Roma | Ransomware | Hive |
23/03/2022 | Arpa Marche | Ransomware | Vice Society | |
24/03/2022 | Guazzini SRL | Lastra a Signa (FI) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
26/03/2022 | Azimut Benetti | Ransomware | Conti | |
28/03/2022 | Progetto Edile srl | Castelnuovo Rangone (MO) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
31/03/2022 | Studio Brazzale Associato | Thiene (VI) | Ransomware | Lockbit 2.0 |
(l’elenco è stato realizzato dalla collaborazione di un team di esperti del settore, Sono Claudio e Dario Fadda)
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...